Tech-News

Letto che ringiovanisce: come funziona e quanto costa

Negli ultimi giorni si è parlato molto di un letto che ringiovanisce, anche perché lo stesso è sponsorizzato da alcuni giocatori del Real Madrid. A quanto pare, il successo di uno sportivo passa anche dalla qualità del suo riposo ed è per questo che una squadra vincente come il Real si affida al meglio che esista sul mercato per assicurarlo. Se i calciatori del Real riposano alla grande e possono contare su un prodotto che contribuirebbe a ridurre l’età biologica fino a 15 anni, il merito sarebbe di Hogo Bed, creato e brevettato da un’azienda spagnola.

Come funziona il letto che ringiovanisce

Le qualità di Hogo Bed sono comprovate a livello scientifico, dato che le sue caratteristiche sono certificate da studi compiuti dall’Università di Granada e di Madrid. Grazie al modo in cui viene prodotto. Il letto sembra essere in grado di rafforzare le difese immunitarie di chi dorme su di esso, riduce i danni da ossidazione, contribuisce ad aumentare la risposta ormonale agli stati di stress e fungerebbe da potente antinfiammatorio. Insomma, un vero tocca sana per la salute.

Tutte queste caratteristiche di Hogo sono dovute al fatto che il letto è in grado di creare una sorta di “bolla” intorno al luogo del riposo e ciò proteggerebbe le persone dall’esposizione alle emissioni elettromagnetiche e annullerebbe le radiazioni accumulate nel corso del giorno, garantendo così tutti i benefici elencati in precedenza.

Per far sì che il tutto funzioni a dovere e che i risultati siano verificabili, l’azienda studia la posizione migliore della casa in cui sistemare Hogo Bed ed effettua analisi del sangue prima e a distanza di due mesi dalla prova del letto, in modo tale che i benefici possano essere testati. Qualora i parametri delle analisi non dovessero migliorare nel giro di sei mesi, l’azienda provvederebbe al rimborso della somma spesa per il letto.

Quanto costa Hogo Bed

Oltre al letto e ai servizi appena citati, l’azienda fornisce al cliente il giroletto (ossia la base in legno), una coperta in lana merinos, cuscini in lattice naturale e un topper. Tutti i materiali utilizzati per la produzione dei letti sono completamente organici, privi di prodotti sintetici e derivati dal petrolio.

E ora veniamo alla parte che forse più incuriosisce? Quando costa Hogo Bed, il letto che ringiovanisce l’età biologica? Come si potrà facilmente intuire, il costo non è alla portata di tutti. La versione con materasso 100×190 cm costa 20.000 euro mentre la versione King Size (182×213 euro) costa più di 40.000 euro. Il prezzo è ovviamente influenzato dal fatto che si tratta di un prodotto di altissima tecnologia, dai servizi accessori messi a disposizione dei clienti, dal fatto che si tratta di letti prodotti manualmente e in edizione limitata e per cui servono fino a 8 settimane di lavorazione.

Immagini: hogosystem.com


Letto che ringiovanisce: come funziona e quanto costa - Ultima modifica: 2022-06-13T14:00:20+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

5 ore ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

2 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011