Categories: Tech-News

L’Italia è seconda al mondo per efficienza energetica / la mappa

Il nostro Paese è sul secondo gradino del podio in base agli studi dell’American Council For Energy Effiency Economy, un’organizzazione no profit che redige un rapporto annuale prendendo in esame i consumi e la razionalizzazione energetica delle 16 più importanti economie mondiali

L’Italia è il secondo paese al mondo per efficienza energetica, ci supera solo la Germania. Insomma siamo green e forse non lo sapevamo.
I 16 Paesi analizzati nel rapporto Aceee relativo al 2014 sono quelli dai quali deriva l’81% del prodotto interno lordo mondiale e il 71% del consumo globale di energia. In testa alla classifica c’è la Germania, mentre a seguire l’Italia ci sono l’Unione Europea nel suo insieme, la Cina e la Francia.
Sono inclusi nella ricerca anche Australia, Brasile, Canada, India, Giappone, Messico, Russia, South Korea, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti.
Il rapporto sottolinea come tutte le nazioni rispetto agli anni precedenti abbiano compiuto progressi, ma i margini di miglioramento restano ampi.
Il buon posizionamento dell’Italia è frutto soprattutto dei risultati nel settore dei trasporti e in particolare di quello automotive, dai consumi più contenuti rispetto a quelli di altre economie.
L’Aceee ha assegnato invece il primo posto alla Germania in virtù soprattutto dei vincoli che ha imposto Berlino in materia di efficienza nell’edilizia, fissando l’obiettivo di ridurre i consumi energetici sia degli edifici residenziali che di quelli commerciali del 20% entro il 2020 rispetto ai valori del 2008.
“La Germania – ha commentato il direttore esecutivo di Aceee, Steven Nadel – è il primo esempio di una nazione che ha fatto dell’efficienza energetica una priorità assoluta. Gli Stati Uniti, invece, a lungo considerati leader mondiali innovativi e competitivi, stanno progredendo lentamente, mentre Paesi come l’Italia e la Cina hanno compiuto un balzo in avanti”.
Stando al rapporto la Cina è il paese dove si consuma meno energia per metro quadro, malgrado la difficoltà delle autorità a far rispettare i vincoli di efficienza assegnati al settore delle costruzioni.



L’Italia è seconda al mondo per efficienza energetica / la mappa - Ultima modifica: 2015-08-06T08:39:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011