Categories: Tech-News

Mondi Virtuali… Sicurezze reali


Seminario “Mondi Virtuali sicurezze reali” Iscriviti QUI Giovedì 18 ottobre ore 14,00 SMAU Milano, presso l’Arena Expocomm

Nell’era della virtualizzazione, del cloud e delle nuove dimensioni per le infrastrutture IT, la sicurezza è il primo, strategico snodo dal quale partner e aziende devono necessariamente passare. Non c’è business, non c’è cloud, non c’è virtualizzazione, non c’è mobility se i dati, di qualunque forma e dimensione essi siano, non sono a disposizione di aziende e IT manager, quando lo desiderano, dove lo desiderano e, soprattutto, nelle migliori condizioni di salute possibili.
WatchGuard, in collaborazione con Digitalic, organizza un evento esclusivo, in cui gli operatori di canale avranno la possibilità capire gli sviluppi tecnologici e di mercato della sicurezza applicata agli ambienti virtuali. Un quadro completo delle minacce più dannose per le moderne infrastrutture IT, delle strategie e delle tecnologie su cui puntare per costruire opportunità di business a valore.

Relatori di prestigio si alterneranno sul palco:
Alessandro Piva, Responsabile delle Ricerche sul Cloud Computing e ICT as a Service della School of Management del Politecnico di Milano;
Stefano Chiccarelli, esperto di sicurezza e amministratore di Quantum Leap;
Emilio Tonelli,Sales Engineer South Europe
 WatchGuard Technologies

Giovedì 18 ottobre ore 14,00 SMAU Milano, presso l’Arena Expocomm

ISCRIVITI GRATIS FAI CLIC QUI

Programma:

Ore 14,00 – Intro e Benvenuto a cura della redazione di Digitalic

Ore 14,05– 14,30 Le minacce, i rischi e i comportamenti delle aziende alle prese con la protezione degli ambienti Virtuali. A cura di Stefano Chiccarelli, esperto di sicurezza e amministratore di Quantum Leap

Ore 14,40 – La risposta di WatchGuard, le tecnologie e le soluzioni per proteggere gli ambienti virtualizzati a cura di Emilio Tonelli,SalesEngineer South Europe WatchGuard Technologies

Ore 15,00 – Il quadro di mercato e le strategie che gli operatori di canale a valore devono seguire per affrontare la nuova era del cloud e della virtualizzazione, a cura del Politecnico di Milano, Alessandro Piva, Responsabile delle Ricerche sul CloudComputing e ICT as a Service e sulla UnifiedCommunication della SchoolofManagement del Politecnico di Milano

Ore 15,30 – Chiusura Lavori


Mondi Virtuali… Sicurezze reali - Ultima modifica: 2012-10-07T10:21:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

6 giorni ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

1 settimana ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011