Netflix gratis per un mese, offerta rinnovata ma solo con carta di credito

Ritorno al passato. Netflix gratis per un mese ebbene sì. L’ormai noto servizio di streaming offre nuovamente in Italia la prova gratuita di 30 giorni, dopo averla disattivata la scorsa primavera. Un passo indietro dopo che la rimozione della prova gratuita per un mese aveva scatenato polemiche e dibattiti in rete. Malumori che adesso saranno resettati, ma… attenzione.

Il bonus cambia rispetto al passato per una serie di dettagli. Il primo fondamentale è che è possibile accedere a Netflix gratis per un mese solo ed esclusivamente tramite carta di credito o debito. Nello specifico Visa, Mastercard, American Express, PostePay e le pre-pagate legate ai rispettivi circuiti.

Un’altra novità riguarda l’effettivo primo addebito dopo un mese di prova. Per evitare addebiti indesiderati, la società comunicherà tre giorni prima della scadenza il passaggio alla modalità a pagamento. Sarà possibile, ovviamente, terminare la prova senza che Netflix addebiti nessun costo.

Prova Netflix gratis per 30 giorni! Se Netflix ti piace, alla fine della prova non dovrai fare nulla: il tuo abbonamento proseguirà automaticamente finché vorrai restare con noi. Disdici quando vuoi prima della fine del periodo di prova e non avrai nessun addebito. Nessun contratto complicato, nessuna penale e nessun impegno. Disdici online in qualsiasi momento, 24 ore al giorno”.

La società parla inoltre di un test . “Stiamo testando la disponibilità e la durata di una prova gratuita per capire meglio come i consumatori valutano Netflix” ha detto un portavoce della società. “Questi test tipicamente variano in termini di durata e paesi, e potrebbero non diventare permanenti“.

 

Un periodo intenso per la divisione italiana di Netflix che dopo aver chiuso gli accordi con Sky e l’arrivo dei contenuti sulla piattaforma Sky Q, e con Mediaset per la produzione di 7 film con nomi di spessore come Enrico Vanzina e Riccardo Scamarcio, tornerà ad un offerta sicuramente gradita.

Ricordiamo i piani attualmente presenti su Netflix:

  • Base (7,99 € al mese): 1 schermo in definizione standard. Modalità offline per uno smartphone o un tablet.
  • Standard (11,99 € al mese): 2 schermi alla volta. HD disponibile. Modalità offline per due smartphone o tablet.
  • Premium (15,99 € al mese): 4 schermi alla volta. HD e Ultra HD disponibili. Modalità offline per quattro smartphone o tablet.

Netflix gratis per un mese, offerta rinnovata ma solo con carta di credito - Ultima modifica: 2019-10-14T09:30:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011