Apple ha reso disponibile un nuovo videogame su Apple Arcade: No Way Home.
Bloccato in una strana galassia, dovrai combattere per la sopravvivenza usando solo il tuo ingegno, la tua astronave, e il tuo compagno, un party planning robot. Esplora l’universo, fai amicizia con bizzarri alieni, e sfreccia attraverso orde di mostri, mentre tenti di trovare un modo per tornare a casa. La ricca storia si dipana attraverso le ambientazioni di un universo enorme, e avrai oltre 50 armi da scoprire, creare e potenziare mentre combatti contro oltre 60 singolari nemici. Grazie agli ambienti generati in modo casuale, ogni gioco sarà unico nel tuo percorso di sopravvivenza.
Lo stile grafico del gioco è unico, il videogame è stato disegnato a mano prima di essere scansionato per essere utilizzato nel gioco, cosa piuttosto rara per i giochi.
Lo sviluppatore ha anche voluto mescolare il fatto che si tratta di una storia di un gioco perso nello spazio con un’angolazione dark comedy – traendo ispirazione da Red Dwarf e da Hitchhiker’s Guide to the Galaxy (la famosa Guida galattica per autostoppisti) , tra gli altri – usando l’assurdo per alleggerire quello che potrebbe essere un gioco a tema molto oscuro.
Ogni razza di alieni ha la propria storia, il proprio arco narrativo e la propria voce. Lo sviluppatore si baserà su questo cast di personaggi e razze nei successivi aggiornamenti.
• Una ricca storia ambientata in un enorme universo.
• Sfida giornaliera: corri e spara per la gloria quotidiana con una nuova mega arma ogni giorno.
• Grafica mozzafiato disegnata a mano.
• Oltre 50 armi da scoprire, creare e potenziare.
• Oltre 60 nemici unici in battaglia.
• Un sistema di missione immersivo.
• Battaglie epiche contro i boss!
• Un universo procedurale, ogni gioco è unico!
• Con più percorsi da intraprendere, spetta a te scoprire il tuo percorso di sopravvivenza!
• Commercio, raccolta, saccheggio e saccheggio di merci preziose.
• Supporto completo per controller e touchscreen.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011