Nuova partnership di Var Group con Zero12

Nuova partnership per Var Group, partner per l’innovazione delle imprese, con fatturato di 343 milioni di € e parte del Gruppo SeSa (quotato sul segmento Star di Borsa italiana), che ha siglato un accordo con Zero12, azienda padovana con un fatturato di € 1,9 milioni e un giovane team formato da 15 esperti che progettano e realizzano soluzioni Cloud basate su tecnologie Amazon.

L’alleanza prevede l’acquisizione da parte di Var Group del 20% del capitale sociale di Zero12, una delle primissime aziende a credere nel Cloud come leva per il cambiamento culturale delle imprese. Zero12 è diventata uno dei partner principali di Amazon Web Services, affiancando prestigiosi brand nei settori più importanti del Made in Italy e realizzando progetti cloud che favoriscono l’internazionalizzazione delle aziende e l’engagement dei clienti. Questa partnership si inserisce in una strategia di investimento che consente di rafforzare ed estendere le competenze già presenti in Var Group all’interno della propria divisione CloudForce.

Zero12 ha realizzato numerose soluzioni innovative: nell’Automotive, per esempio, ha elaborato la possibilità di identificare un veicolo ovunque esso si trovi per inviare dei soccorsi in caso di necessità in tempi brevi; nel settore Fashion & Luxury ha sviluppato un progetto che permette di utilizzare la realtà aumentata per creare nuove esperienze di acquisto e, in ambito sportivo, ha usato la tecnologia per creare nuove forme di allenamento e di training. Ha inoltre realizzato progetti di predictive maintenance nel settore manifatturiero, applicazioni mobile per rendere l’esperienza utente sempre più coinvolgente e soluzioni di videoanalisi sia in ambito security sia nel settore retail, il tutto sfruttando la piattaforma Amazon Web Services.

Francesca Moriani, AD di Var Group

Nuova partnership di Var Group: le dichiarazioni

“Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a Zero12 – ha affermato Francesca Moriani, Amministratore Delegato di Var Group – un team di esperti unico con il quale daremo vita a servizi all’avanguardia per le aziende che vogliono innovare, integrando le loro competenze Cloud con la nostra profonda conoscenza dei più importanti settori del Made in Italy. Il Cloud Computing è la leva per la trasformazione digitale delle imprese italiane, un acceleratore per lo sviluppo di nuove soluzioni per l’analisi dei dati, per l’interconnessione di oggetti e per l’introduzione di sistemi di intelligenza artificiale. Continuiamo ad investire per sostenere la trasformazione digitale dei nostri 10.000 clienti in tutta Italia”.

“Da questa sinergia ci aspettiamo una crescita importante in termini di penetrazione del mercato e diffusione della cultura digitale con al centro il Cloud Computing che è in rampa di lancio nel mercato italiano – ha affermato Stefano Dindo, CEO di zero12 – e soprattutto siamo entusiasti di unire le nostre competenze con quelle del gruppo al fine di permettere alle aziende progettare finalmente degli ecosistemi digitali in grado di rompere i silos presenti nelle aziende utilizzando la tecnologia come leva al cambiamento. Questa partnership commerciale e strategica rappresenta da un lato un’opportunità unica per integrare soluzioni IT e rafforzare la presenza sul territorio, dall’altro l’istituzione di un’organizzazione innovativa e avanzata, che si costituirà come importante punto di riferimento”.

Il prossimo 3 ottobre Francesca Moriani e Stefano Dindo, Var Group e Zero12, danno appuntamento a imprenditori, professionisti ed esperti a Villa Italia in via San Marco, 51 a Padova all’incontro dedicato alle Metodologie, tecnologie e cultura per un’azienda Data Driven


Nuova partnership di Var Group con Zero12 - Ultima modifica: 2019-09-11T10:52:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011