Nuovi colori delle regioni previsti dopo il calo di contagi registrato in Italia per la seconda settimana consecutiva. Con l’indice RT sotto 1 (0,84) solo quattro Regioni e una Provincia restano in arancione: Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e provincia di Bolzano. Tutte le altre sono gialle. Quelle che si trovavano in quella condizione da alcune settimane, e cioè Campania, Toscana, Molise, Basilicata e Provincia di Trento e tutte le altre che invece scendono a quel livello questa settimana: Lazio, Piemonte, Val d’Aosta, Marche, Friuli, Abruzzo, Lombardia, Veneto, Emilia, Calabria e Liguria.
Le nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 1 febbraio (e non da domenica 31 gennaio, come si pensava in un primo momento, in linea con le scansioni temporali delle ultime ordinanze.
Secondo le previsioni, la Lombardia sarebbe dovuta rimanere in zona arancione, poiché la collocazione in questa zona era arrivata il 22 gennaio. Come noto, non si può cambiare colore — andando verso una zona con norme meno rigide di contenimento della pandemia — prima che siano trascorse due settimane. Ma il ministero ha considerato come settimana in «arancione» anche quella tra il 17 e il 24 gennaio, quando la Lombardia fu in zona rossa per un errore. Con i nuovi colori delle regioni anche Lazio e Piemonte, che rischiavano di rimanere in zona arancione, sono invece passate in zona gialla. Secondo il presidente dell’Istituto superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, «le curve» di contagi e decessi “decrescono ma molto lentamente. Dunque l’epidemia resta in una fase delicata e non ci dobbiamo rilassare troppo, ma mantenere una grande attenzione“.
In zona gialla ci si può spostare liberamente durante il giorno, sia all’interno del Comune sia all’interno della Regione. Rimane il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino. L’autocertificazione per gli spostamenti servirà dunque solo in quella fascia oraria. Rimangono chiusi i centri commerciali nel weekend ma riaprono i bar e i ristoranti (non oltre le 18).
Riaprono musei e mostre (dal lunedì al venerdì, e solo con ingressi contingentati). i negozi sono aperti (come detto nei centri commerciali lo sono solo durante i giorni feriali). Ci si può anche muovere per andare a trovare amici e parenti, in ambito regionale, spostandosi verso una sola abitazione privata abitata e una sola volta al giorno, “nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi”.
La Cina vieta i chip AI esteri nei progetti pubblici: una decisione strategica che punta…
Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo…
La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane…
Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011