OPPO è pronta a produrre la sua auto elettrica

Sulla scia di Huawei e Xiaomi, un altro tra i principali produttori di smartphone, OPPO, sta valutando di inserirsi nel settore delle auto elettriche in rapida espansione. Come riportato da Car News China, il co-fondatore e amministratore delegato del marchio Tony Chen sarebbe l’uomo dietro questo progetto ambizioso. Durante una recente intervista, infatti, Chen avrebbe riconosciuto il suo interesse nell’universo automobilistico. “Anche nella produzione di auto, ci concentreremo su aree in cui Oppo può esprimersi bene”.

Nelle scorse settimane, secondo i resoconti, il CEO Chen ha avuto un incontro con i responsabili di CATL, uno dei principali produttori di batterie agli ioni di litio che già lavora, tra gli altri, anche con Tesla. Hanno partecipato all’incontro anche gli esperti delle divisioni di intelligenza artificiale e guida autonoma, insieme a Eric Guo, che si è unito a OPPO lo scorso anno dopo aver lavorato per Xpeng, uno dei principali produttori automobilistici in Cina. Nuova posizioni sono state aperte anche per quanto riguarda lo sviluppo di abitacoli e soluzioni di guida.

Di fatto l’azienda starebbe creando anche un team di esperti di guida autonoma. Pare infatti che OPPO abbia recentemente pubblicato una serie di brevetti relativi alla guida autonoma, tra cui apparecchiature elettroniche per il posizionamento dell’auto, telecamere e dispositivi di misurazione della distanza. E sempre secondo Car News China, OPPO sta conducendo la sua ricerca in una struttura a Chengdu, in Cina.

Con la domanda di auto elettriche in forte espansione in Cina, molte aziende tecnologiche stanno valutando una ridistribuzione delle risorse per coprire il nuove mercato. In questo caso parliamo del secondo produttore di smartphone in Cina, capace di vendere 112 milioni di dispositivi solamente nel 2020 e detentore di una quota di mercato pari all’8%. OPPO è sussidiaria di BBK, un’azienda di cui fanno parte altri popolari marchi del mondo smartphone come OnePlus, Vivo e Realme.


OPPO è pronta a produrre la sua auto elettrica - Ultima modifica: 2021-05-06T15:48:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011