Nella Classifica dei Paesi più innovativi al mondo per il settimo anno consecutivo, nel 2017 è la Svizzera al numero uno del Global Innovation Index 2017, rapporto stilato dall’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale. Seguono Svezia, Olanda, Stati Uniti e Regno Unito.
Indice dei contenuti
L’Italia si colloca al 29esimo posto tra i Paesi più innovativi del mondo (nella stessa posizione del 2016), alle spalle di Estonia, Malta, Belgio e Spagna. Siamo deboli negli investimenti nell’istruzione e nell’accesso al credito, ma siamo tra i primi per creatività e tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
L’indice fornisce ogni anno – dal 2007 – una classifica dei Paesi del mondo in relazione alla loro capacità di innovazione. Il Global Innovation Index 2017 presenta la performance di 127 nazioni avvalendosi di 81 indicatori che considerano panorama politico, educazione, infrastrutture e mondo delle imprese.
La situazione del Bel Paese è analizzata nel dettaglio e sono riportati i valori delle aree che compongono il punteggio complessivo. Alcuni punti deboli saltano immediatamente all’occhio: per quanto riguarda capitale umano e ricerca siamo 75esimi per investimenti nell’istruzione. Nel settore dei mercati siamo 84esimi per accesso al credito, mentre siamo 109esimi per afflussi netti di investimenti diretti esteri.
Ci sono però dei dati positivi, molti dei quali riguardano le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, per cui siamo 17esimi in quanto a servizi governativi online e ottavi per partecipazione digitale dei cittadini. Per quanto riguarda l’accesso e l’utilizzo di infrastrutture Ict l’Italia si trova al 33esimo e 34esimo gradino della classifica.
Promossi anche in fatto di creatività: dall’industrial design in cui siamo primi a livello mondiale, passando per la creatività online dove siamo in 29esima posizione. Ottimi, infine, i dati sulla sostenibilità ecologica delle infrastrutture, per i quali ci attestiamo come quarti su scala globale.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011