Categories: Tech-News

Microsoft e Telecom, scatta l’operazione PMI

Quando due colossi si incontrano, confrontano e alleano, ciò che ne consegue è sempre un’iniziativa di portata eccezionale, anche se per parlare di successo si devono attendere i primi bilanci generali. Questo è quanto è accaduto ieri nella sede Telecom Italia di piazza Affari a Milano, dove una folta platea è stata riunita per annunciare un accordo firmato dal gestore telefonico congiuntamente a Microsoft. Si tratta di un’iniziativa volta a stimolare la crescita e l’informatizzazione di quelle che rappresentano il 99% delle aziende italiane per un totale che corrisponde al 70% del Pil nazionale. Prospettiva Impresa è una partnership che consentirà alle piccole e medie imprese italiane di accedere a tutte le soluzioni informatiche necessarie a supportare e sviluppare le proprie attività imprenditoriali avvalendosi delle tecnologie cloud, che permettono di ottimizzare prestazioni e costi senza la necessità di investimenti onerosi per dotarsi di infrastrutture e risorse informatiche.

Fornitore di connettività e fornitore di software – rispettivamente Telecom Italia e Microsoft – saranno i garanti di questa proposta. Il progetto, infatti, prevede l’integrazione e la valorizzazione degli asset e dei rispettivi know how messi in campo dalle due aziende.
Ma come si strutturerà la nuova offerta Prospettiva Impresa? L’iniziativa prevede la selezione e l’aggregazione di una rete di esperti informatici specializzati nelle tecnologie Microsoft e nelle soluzioni cloud di Telecom Italia che entreranno a far parte di IT IS, il canale specializzato nell’offerta di soluzioni IT per le PMI già avviato da Telecom nell’ultimo anno. In sostanza verranno selezionate le software house di prossimità che già, di norma, supportano le PMI, per inglobarle nell’offerta della quale stiamo parlando. A oggi sono 300, degli oltre 25 mila professionisti in ambito informatico, quelli che sono già stati selezionati, formati e certificati da Microsoft e Telecom, ma la prospettiva è di farli progressivamente crescere. Il tutto senza vincoli di esclusività per non limitare l’attività delle piccole software house.
Questa decisione va nell’ottica di non eliminare lavoro, ovviamente, ma di crearne e di aumentarlo. I due partner, infatti, ritengono che nel medio-lungo periodo, Prospettiva Impresa e il cloud, porteranno a una crescita di posti di lavoro misurabile in circa 120 mila nuovi occupati.

“Sono molto lieto di presentare insieme a Telecom Italia, Prospettiva Impresa, un’iniziativa che potrà favorire lo sviluppo digitale delle PMI, offrendo competenze di alto livello e una capillarità sul territorio senza precedenti. Riteniamo che questo accordo contribuirà al raggiungimento del traguardo che ci siamo prefissati, ovvero la digitalizzazione di 500.000 aziende di piccole e medie dimensioni”, ha dichiarato Pietro Scott Jovane, Presidente e Amministratore delegato Microsoft.

“Siamo convinti che il cloud computing rappresenti un importante fattore di crescita per l’intero paese e per questo Telecom Italia è da tempo impegnata a favorirne la diffusione, anche attraverso i propri investimenti in infrastrutture di data center, ampliando e potenziando quelli esistenti, ma anche realizzandone di nuovi destinati a rispondere alle esigenze di clienti con specifiche necessità locali. Grazie alla partnership con Microsoft anche le PMI avranno la possibilità di accedere agli stessi strumenti tenologici che un tempo erano riservati alle aziende di classe enterprise”, ha aggiunto Marco Patuano, Amministratore delegato Telecom Italia.


Microsoft e Telecom, scatta l’operazione PMI - Ultima modifica: 2012-04-05T16:47:44+00:00 da daniela.schicchi

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011