Sono gli ultimi giorni per dare una chance alle proprie idee. Stanno per chiudere infatti le iscrizioni ai Digital Experience Award, il concorso che premia le soluzioni che migliorano il rapporto delle persone con la tecnologia, la user experience, con l’obiettivo di mettere in evidenza i talenti italiani, quindi professionisti, aziende, start up ma anche studenti che hanno saputo interpretare il cambiamento del nostro mondo.
Sono nove le categorie a disposizione per accogliere i progetti, che possono essere già rilasciati, in fase di lancio, prototipi avanzati o idee.
1. web
2. Mobile web
3. APP
4. Interactive
5. industrial design
6. software
7. videogames
8. servizi online
9. progetti integrati
Per ogni categoria di progetto una giuria selezionerà una short list di finalisti. I progetti selezionati avranno la possibilità di partecipare ad un’esposizione appositamente allestita durante il DIGITAL EXPERIENCE FESTIVAL, l’evento dedicato al digitale, quest’anno alla sua terza edizione. Al termine del Festival, inoltre, ai vincitori – uno per categoria – e alle menzioni speciali verrà consegnato un simbolico ma prezioso riconoscimento. Il premio è una vetrina, un trampolino di lancio per nuove idee. Le persone sotto i 25 anni possono partecipare gratuitamente, gli altri dovranno pagare una contributo di iscrizione all’associazione Luoghi Di Relazione, utile a sostenere le attività e le iniziative dell’associazione stessa (100 euro). Per iscriversi al concorso fate Clic QUI. La premiazione avverrà il 15 aprile 2012 durante il Digital Experience Festival.
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011