#PSD2: il webinar 2.0 sulla nuova direttiva europea dei pagamenti

Entro il 13 gennaio 2018 tutti gli stati membri dell’Unione Europea dovranno recepire all’interno dei propri ordinamenti nazionali la Payment Service Directive, nota come PSD2.

Segui in diretta streaming il Webinar 2.0 # PSD2


>
Prima di tale scadenza, banche, istituti di pagamento e nuovi player dovranno comprendere gli impatti e le opportunità della nuova direttiva al fine di adottare una strategia efficace e tempestiva relativa al mercato dei pagamenti digitali.

PSD2, le regole e le opportunità

L’impianto normativo della PSD2, volto ad armonizzare e regolamentare il mercato dei pagamenti, comporterà non solo obblighi operativi, tecnologici e legali soprattutto in ambito di sicurezza, ma offrirà anche nuovi sviluppi e potenzialità di business in termini di servizi e tecnologie.

Segui in diretta il webinar #PSD2

Martedì 27 Giugno
ore 15,30
dagli studi TV RAI

Il più innovativo evento sulla PSD2

– Scopri cosa prevede la direttiva
– Scopri i cambiamenti necessari in ambito sicurezza.
– Scopri le 5 regole da seguire per adeguarsi alla PSD2 senza problemi
– Scopri come cogliere nuove opportunità con la PSD2

I relatori del Webinar 2.0 #PSD2

        Marco Folcia, Associate Partner PwC
        Ugo Bechis, independent e-Payment e SEPA Advisor
        Fabrizio Tittarelli, CTO di CA Technologies

Presenta Francesco Marino, fondatore di Digitalic

A chi si rivolge il Webinar #PSD2

Banche
Siti di e-commerce
Start-up
App con pagamenti
Carte di Credito
Fintech
Tutte le aziende che ricevono pagamenti digitali

Martedì 27 Giugno, ore 15,30 in diretta dagli studi TV RAI

Iscriviti qui sotto


#PSD2: il webinar 2.0 sulla nuova direttiva europea dei pagamenti - Ultima modifica: 2017-06-07T19:01:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011