Entro il 13 gennaio 2018 tutti gli stati membri dell’Unione Europea dovranno recepire all’interno dei propri ordinamenti nazionali la Payment Service Directive, nota come PSD2.
Indice dei contenuti
>
Prima di tale scadenza, banche, istituti di pagamento e nuovi player dovranno comprendere gli impatti e le opportunità della nuova direttiva al fine di adottare una strategia efficace e tempestiva relativa al mercato dei pagamenti digitali.
L’impianto normativo della PSD2, volto ad armonizzare e regolamentare il mercato dei pagamenti, comporterà non solo obblighi operativi, tecnologici e legali soprattutto in ambito di sicurezza, ma offrirà anche nuovi sviluppi e potenzialità di business in termini di servizi e tecnologie.
Martedì 27 Giugno
ore 15,30
dagli studi TV RAI
– Scopri cosa prevede la direttiva
– Scopri i cambiamenti necessari in ambito sicurezza.
– Scopri le 5 regole da seguire per adeguarsi alla PSD2 senza problemi
– Scopri come cogliere nuove opportunità con la PSD2
Marco Folcia, Associate Partner PwC
Ugo Bechis, independent e-Payment e SEPA Advisor
Fabrizio Tittarelli, CTO di CA Technologies
Presenta Francesco Marino, fondatore di Digitalic
Banche
Siti di e-commerce
Start-up
App con pagamenti
Carte di Credito
Fintech
Tutte le aziende che ricevono pagamenti digitali
Martedì 27 Giugno, ore 15,30 in diretta dagli studi TV RAI
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011