Quote di mercato computer: il mercato cala, cresce la quota Apple

Le vendite globali di computer portatili e desktop sono in declino nei primi tre mesi di quest’anno e Apple ha visto anche un calo nelle vendite di Mac, ma c’è un lato positivo (almeno per Apple): l’azienda ha fatto meglio di alcuni dei suoi concorrenti, quindi la sua quota nel mercato globale dei PC è aumentata.

Le vendite Pc e di Mac in calo

Apple ha venduto 3.977 milioni di unità macOS nel primo trimestre del 2019, secondo gli ultimi dati di Gartner e si tratta di un calo del 2,5 per cento rispetto allo stesso trimestre di un anno fa.

Ma le vendite combinate di tutte i marchi di PC sono diminuite del 4,6% su base annua, quindi la quota del mercato mondiale di Apple è passata dal 6,6% al 6,8%.

Il produttore del Mac ha visto la sua quota di mercato crescere anche negli Stati Uniti, mercato chiave, dal 12,6% al 13,0% nell’ultimo anno e questo nonostante il calo del 3,5% delle vendite.

La quota di Apple è cresciuta perché, ancora una volta, non ha riscontrato dei risultati altrettanto negativi del resto del mercato dei PC nel suo insieme, infatti, secondo Gartner, tutti i primi 5 produttori di computer hanno visto le loro vendite declinare.

Crescita Apple: cosa è incluso nelle statistiche di vendita?

Queste cifre includono “PC desktop, PC notebook e premium ultramobile (come Microsoft Surface), ma non Chromebook o iPad”, secondo questa società di ricerca. Se le vendite di iPad fossero incluse nei computer, le cifre sarebbero significativamente diverse.

Le stime relative al numero di tablet venditi da Apple durante i primi tre mesi del 2019 non sono ancora disponibili, ma se sono all’incirca uguali a quelle dei 9,1 milioni di iPad venduti nello stesso periodo del 2018, il totale dell’azienda raggiungerebbe i 12 milioni e ciò renderebbe Apple il terzo più grande produttore di computer al mondo, un po’ più indietro rispetto ad HP con i suoi 12,8 milioni di unità vendute e Lenovo con 13,2 milioni di unità nel primo trimestre.


Quote di mercato computer: il mercato cala, cresce la quota Apple - Ultima modifica: 2019-04-13T07:42:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

6 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011