Aveva 74 anni Ray Tomlinson e verrà ricordato da tutti come l’inventore dell’email. È stato lui ha scegliere la “@” come simbolo per collegare il nome dell’utente all’indirizzo del server, il dominio.
Mentre lavorava per Bolt Beranek and Newman, la prima società che ha creato un programam per inviare le “network email” Tomlinson ha scelto quel simbolo, la @ che poi è stata usata in tutto il mondo diventando l’icona di internet.
Ecco come Ray Tomlinson aveva spigato nel 2012 la sua scelta: “Ho guardato la tastiera, e ho pensato: ‘Cosa posso scegliere qui che non sarà confuso con il nome utente’. Se tutte le persone avessero il simbolo ‘@’ nel nome utente, non avrebbe funzionato bene. Ma nessuno lo aveva. Alcuni usavano virgole, barre e bacchette nel proprio nome utente. Dei restanti tre o quattro caratteri speciali, il segno ‘@’ aveva anche più senso. Poteva indicare che l’utente era a… ‘at’”.
L’invenzione di Tomlinson ha avuto un impatto mondiale, non solo sulle email, ma anche sui social network, i nomi utenti di Twitter iniziano con @. La @ è diventata il simbolo universale della comunicazione diretta. Riposta in pace Ray e grazie per tutte le @
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011