Il Digital Signage cresce a due cifre per Gruppo Masserdotti, grazie a un doppio canale di vendita e alla partnership con Samsung
di Cristian Parravicini
Nato nel 1967 come centro di produzione di grafica pubblicitaria all’avanguardia a livello europeo, oggi Gruppo Masserdotti è una realtà consolidata e in rapida evoluzione nel settore della visual communication, con un particolare orientamento innovativo verso il Digital Signage. L’azienda ha chiuso il 2015 registrando una significativa crescita (+ 26%), con un fatturato totale che supera i 6,6 milioni di euro, di cui oltre 25% proviene dal settore tecnologico e multimediale che complessivamente segna un incremento superiore al 50%. Un segmento che in poco meno di cinque anni ha raggiunto il valore di 1,7 milioni di euro e nel quale il Gruppo è impegnato su due fronti: a livello corporate attraverso la divisione aziendale rivolta a clienti contract, come grandi gruppi della Gdo e del retail del calibro di Ikea, Coin, Liu Jo, Conbipel e Canali; al dettaglio con l’e-commerce DominoDisplay.com, nato nel 2014 con l’obiettivo di offrire accesso al mondo delle soluzioni multimediali a utenti finali e rivenditori, installatori, agenzie di comunicazione e service di stampa. Comune denominatore di questi due differenti ambiti di attività è l’approccio consulenziale e il valore aggiunto di Palinsesto, software proprietario sviluppato da Masserdotti per la gestione, la programmazione e il controllo di contenuti da remoto trasmessi su reti digital signage. “La stampa rimane il nostro primo amore, ma il futuro della comunicazione parla inevitabilmente il linguaggio della multimedialità” spiega il Ceo Alberto Masserdotti, “in questo senso il mercato italiano è ancora acerbo ed è quindi fondamentale fare cultura”.
La cultura del servizio
Masserdotti da un lato affianca i clienti corporate rivestendo per loro il complesso ruolo di general contractor, dall’altro fornisce agli interlocutori di DominoDisplay.com strumenti evoluti come video guide, assistenza e live chat, garantendo formazione e supporto in tempo reale.
“Seguire i clienti in chiave consulenziale consente di instaurare rapporti fiduciari che crescono e si consolidano nel tempo, per affrontare insieme un mercato in piena evoluzione. I numeri di questi anni ci stanno dando ragione” – continua Masserdotti. A livello globale sono a quota 1.000 le soluzioni multimediali installate, tutte equipaggiate con Palinsesto, in Italia e all’estero (Olanda, Svizzera, Cina e Stati Uniti); mentre a soli due anni dalla sua inaugurazione sono già 700 i clienti DominoDisplay.com, di cui oltre l’85% autorizzati come rivenditori. “Quello che stupisce è la spesa media che raggiunge i 3.000 euro, cifra decisamente alta per un e-commerce, ma che testimonia la bontà della proposta e l’affidabilità del nostro marchio”, afferma Masserdotti, che tra i progetti per il prossimo biennio annuncia l’ingresso nel mercato europeo. “Per DominoDisplay.com abbiamo in programma l’apertura dell’e-commerce anche all’estero, mentre a livello corporate siamo alla ricerca di partner evoluti in grado di fare networking sviluppando business in ambito internazionale”.
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011