Sono partire le sperimentazioni Amazon del robot umanoide Amazon, Amazon sta sperimentando un robot umanoide perché desidera automatizzare i sempre più i suoi magazzini. Il robot umanoide Amazon Digit è in test presso il sito di ricerca e sviluppo della robotica a sud di Seattle, Digit è un robot umanoide capace di muoversi tra le varie postazioni, afferrare e maneggiare i pacchi. L’uso iniziale di Digit sarà quello di aiutare i dipendenti con l’attività ripetitiva di raccogliere e spostare casse vuote dopo che sono state svuotate degli articoli prelevati.
Indice dei contenuti
L’ambizioso piano di Amazon per integrare la robotica in tutta la sua vasta operazione ha suscitato timori circa l’effetto che avrà sulla sua forza lavoro di quasi 1,5 milioni di persone. Tye Brady, il capotecnologo di Amazon Robotics, ha affermato che, nonostante il fatto che alcuni lavori obsoleti, l’impiego di robot ne creerà di nuovi.
Il robot umanoide Amazon Digit è stato sviluppato da Agility Robotics, una startup con sede a Corvallis, nell’Oregon, e sostenuta da Amazon. Il robot, che riesce a camminare avanti, indietro e lateralmente, e a accovacciarsi, è alto 175 cm e pesa 65 kg. Può trasportare fino a 16 kg.
Amazon ha programmato l’uso di Digit per lavorare “in spazi e angoli dei magazzini in modi nuovi”, ha dichiarato in un post sul suo blog. “Crediamo che ci sia una grande opportunità di scalare con una soluzione di manipolazione mobile come Digit, che può lavorare in collaborazione con i dipendenti”.
Amazon ha anche annunciato l’introduzione di un sistema robotico chiamato Sequoia presso uno dei suoi magazzini di Houston, con l’obiettivo di velocizzare le consegne. Il sistema è progettato per identificare e immagazzinare l’inventario il 75% più rapidamente, riducendo il tempo di elaborazione degli ordini fino al 25%.
Nonostante molti osservatori ritengano che Amazon sogni il giorno in cui sarà in grado di gestire l’intero magazzino utilizzando robot, l’azienda insiste nel dire che le sue macchine sono collaborative e di supporto ai dipendenti. Questo approccio è fondamentale per la progettazione e l’implementazione di sistemi come Sequoia e Digit.
Amazon afferma che i suoi magazzini utilizzano già ora più di 750.000 robot, per la maggior parte si tratta di bracci robotizzati o macchine con ruote, progettate per lavori ripetitivi al fine di liberare le persone per altri compiti.
Tuttavia, l’ultimo sviluppo dei robot Amazon potrebbe far preoccupare alcuni lavoratori dei magazzini, poiché questo particolare umanoide ha un aspetto, compie dei movimenti ed è in grado di svolgere le funzioni molto simili a loro.
Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…
L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…
Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…
Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…
Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011