L’azienda vicentina è la prima in Italia a far parte del prestigioso consorzio. Open Power Foundation è infatti una fondazione per l’innovazione nell’informatica che vede attualmente coinvolti più di 70 partner tra i quali figurano università e centri di ricerca di tutto il mondo, aziende altamente specializzate e realtà internazionali operanti nel software, nell’hardware e nei servizi Internet. Creata da Google, IBM, Mellanox Technologies, Tyan, Samsung e Nvidia, è una comunità di sviluppo aperta, nella quale i partner collaborano attivamente per sviluppare e testare nuove tecnologie basate sul principio dell’open source, con l’obiettivo di creare una nuova generazione di server, reti aziendali e applicativi di qualsiasi genere basati su software con licenza gratuita.
“Essere ammessi alla Open Power Foundation – spiega l’ing. Renato Bardin, presidente di Sanmarco Informatica – è per noi motivo di grande orgoglio, soprattutto perché non si tratta di una sponsorizzazione, ma di una vera e propria partnership per la ricerca e sviluppo: noi porteremo il nostro contributo testando nuove soluzioni open source nell’ambito degli ERP e in questo percorso di ricerca beneficeremo del know how di realtà che non hanno certo bisogno di presentazioni. Affrontare un progetto di ricerca con un accordo di reciproco scambio di competenze con alcune delle realtà leader a livello mondiale nell’innovazione rappresenta per Sanmarco Informatica una sfida e allo stesso tempo un’opportunità”.
Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011