SAS Forum Milan 2018: Inspire The Extraordinary

Oltre 2000 professionisti ed esperti di settore sono attesi il 15 maggio alla 13esima edizione di SAS Forum Milan. Il ‘racconto’ di quest’anno si focalizzerà sulla collaborazione tra uomo e macchina e sull’inarrestabile percorso dell’uomo verso nuove e continue evoluzioni data driven.

 La XIII edizione di SAS Forum Milan, l’appuntamento annuale dedicato all’innovazione in azienda e agli analytics in Italia, è alle porte. Il 15 maggio più di 2000 partecipanti, tra esperti, manager e imprenditori, si confronteranno su come integrare la forza del pensiero umano ai sistemi intelligenti e creare una performance sempre più collaborativa e orientata all’innovazione. Temi principali di questa edizione saranno Analytics Economy, Artificial Intelligence, Machine Learning, Customer Intelligence e IoT. Tematiche al centro di una straordinaria evoluzione che sta cambiando la nostra vita sia in ambito business sia nel privato.

Oggi il concetto di straordinario ci accompagna quotidianamente in un diverso modo di guardare la realtà e, soprattutto, di poter pensare il futuro. Un futuro dove la tecnologia riduce sempre di più il tempo in cui la ‘visione’ diventa realtà, in cui l‘immaginazione si fa esperienza.

Inspire The Extraordinary, tema principale di SAS Forum Milan 2018, diventa quindi l’approccio con cui dobbiamo guardare al domani.

Nella sessione plenaria verrà raccontata la straordinaria relazione ed empowerment possibile tra uomo e macchina. Grazie a ospiti, thought leader e speaker internazionali i partecipanti saranno accompagnati in un percorso progressivo, dal pensiero alla realizzazione, passando attraverso gli step necessari di qualunque innovazione: pensiero, visione e azione. Qui l’agenda della giornata .

“Siamo davanti a una rivoluzione: un ambito collaborativo inedito tra uomo e macchina dove il nuovo straordinario possibile sarà la relazione che potremmo avere con le macchine e gli algoritmi per far sì che questi ci rendano più intelligenti. Ed è proprio nella cultura di SAS rendere possibile questo formidabile connubio” afferma Marco Icardi, Regional Vice President SAS e CEO SAS Italy.

Nel pomeriggio i partecipanti potranno assistere alle numerose sessioni parallele di SAS Forum Milan, quest’anno ancora più ricche, che affronteranno i temi più caldi del momento: dall’Advanced Analytics alla Customer Experience, dall’Artificial Intelligence al GDPR. Tutte le sessioni di SAS Forum Milan 2018 hanno un comune denominatore: il dato e la sua analisi che restituiscono in ogni ambito risultati e azioni spesso nascoste. Nel pomeriggio quindi si vedrà come è possibile ascoltare, comunicare, comprendere e gestire un business, una relazione, un servizio partendo dai dati.

Un’area Demo permetterà agli ospiti di toccare con mano le ultime tecnologie, come SAS Viya, SAS Platform, e confrontarsi con gli esperti sui topic più attuali nel mondo degli Advanced Analytics.

SAS Forum Milan 2018 vuol dire anche attenzione ai giovani e al loro futuro, con diversi momenti dedicati a studenti universitari e delle superiori, come il Forma Mentis InnovACTION Award 2018, dove 30 studenti selezionati avranno l’opportunità di presentare i propri progetti innovativi legati al design, alla meccanica, all’elettronica, all’agraria, al data management e al marketing. A grande richiesta torna il Job Speed Dating per mettere in contatto i professionisti di domani con le imprese.

Visita il sito per registrarti all’evento. Per essere sempre aggiornato segui l’hashtag ufficiale #SASForumMilan su Twitter. La sessione plenaria di SAS Forum Milan sarà visibile anche in streaming. Le istruzioni saranno disponibili sul sito un paio di giorni prima dell’evento.


SAS Forum Milan 2018: Inspire The Extraordinary - Ultima modifica: 2018-04-19T12:22:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

21 ore ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

2 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

5 giorni ago

European Accessibility Act: l’accessibilità digitale entra in una nuova fase in Europa

Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e le nuove regole WCAG, cresce l’attenzione verso…

7 giorni ago

PMI normative AI: come prepararsi alle nuove norme AI, Guida Completa 2025

PMI normative AI: scopri come preparare la tua PMI alle normative AI 2025. AI Act…

7 giorni ago

Zyxel Commercialisti Italia: la cybersecurity arriva negli studi professionali

Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011