ll Sidin Summit è un appuntamento unico: unisce business e divertimento, innovazione e intrattenimento. Dedicato ai vendor, ai giornalisti e ai dipendenti Sidin ogni anno presenta qualcosa di nuovo, di inaspettato. Dal punto di vista marketing è uno di quegli eventi che si definiscono “trend setter”. Valerio Rosano, il responsabile marketing di Sidin, guida una squadra organizzativa e creativa che lavora a lungo per realizzare una giornata così speciale.
Quest’anno il Summit è stato l’occasione per incontrare i vendor e analizzare i risultati ottenuti grazie all’impegno sviluppato nei confronti del canale, con iniziative, programmi e strategie ad hoc, orientate al costante sviluppo del mercato.
In particolare Sidin ha voluto sottolineare come lo sviluppo del nuovo sito web, abbiamo messo a disposizione di tutti gli operatori una vera e propria piattaforma di business. Il nuovo sito, infatti consente di rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie, soluzioni dei brand, ma offre anche servizi commerciali come le promozioni, aste e bundle. Il Sidin Summit è stato anche l’occasione per fare il punto sullo sviluppo del distributore a valore che nel primo semestre del 2013 ha visto un numero di clienti e ordini raddoppiato rispetto allo stesso periodo del 2012. Sul totale dei clienti, il dato interessante è che ben il 60% di loro acquista online.
“Questo dato è significativo – commenta Vittorio Zunino, Presidente e fondatore di Sidin – e rispecchia i cambiamenti evolutivi nelle abitudini di acquisto e nell’approccio al web, che è innegabile come ormai abbia assunto il ruolo di protagonista indiscusso in tutte le operazioni di business, dalla più semplice alla più complessa. Ecco spiegato il motivo della nostra scelta, quella di concentrare e promuovere ulteriormente le nostre forze sul web, sfruttandone i canali al massimo sia per finalizzare un acquisto sia per erogare formazione di qualità.”
In quest’ambito, nell’ultimo anno Sidin è riuscita ad offrire formazione in maniera tradizionale e online, con webinar, seminari, certificazioni, eventi e virtual conference room, realizzati in collaborazione con i vendor e destinati (per la maggior parte) al canale, con aperture agli utenti finali su alcuni temi. Proprio questa formula si è rivelata uno dei punti di forza del progetto Sidin Go Hub: per i produttori che vogliono rafforzare la propria presenza sul mercato italiano e incrementare la propria visibilità, il distributore mette a disposizione una serie di risorse e strumenti di marketing con i quali raggiungere gli obiettivi di crescita.
Dopo i momenti di business si sono svolti i giochi di Team Building, ispirati ai videgame vintage e un festa, tutto a tema anni 80 e fluo. I colori accessi rappresentano la voglia di continuare a brillare di Sidin e un richiamo a gli anni in cui l’informatica iniziava la sua diffusione capillare in Italia. Le foto sono di QGPhoto
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011