Smau presenta l’edizione 2012. 500 espositori centinaia di novità di prodotto, 400 seminari in tre giorni e più di 100 start-up presenti. “La formula di Smau è molto chiara – ha raccontato Pierantonio Macola, amministratore delegato di Smau – sono tre giorni dedicati all’innovazione, al business, alla formazione. Gli imprenditori trovano a Smau tutto quello di cui hanno bisogno per migliorare la competitività della propria impresa, così come gli operatori del settore per il quale Smau rappresenta un punto di snodo importante per le proprie iniziative e strategie”.
Quest’anno anche le start-up giocano un ruolo fondamentale, presentando  novità assolute, come quelle che che arriveranno con H-Farm, la prestigiosa scuderia di idee di Riccardo Donadon, ma sono anche uno strumento a disposizione ti tutti gli imprenditori che possono, attraverso di loro, migliorare rapidamente nella ricerca e sviluppo, acquisendo prodotti, idee o intere aziende.
“Smau ha chiara l’esigenza fondamentale di accesso al finanziamento per chi vuole innovare – ha spigato Macola – e l’accesso alle risorse europee è garantito dalle Regioni, che a Smau scendono in campo con 15 assessorati e incontrano gli imprenditori per facilitare la comprensione e la l’accesso alle risorse europee”.
Anche Andrea Gibelli, vicepresidente della Regione Lombardia, ha sottolineato il valore del settore: “L’Ict vale l’8% del Pil Europeo, per noi non si tratta di un segmento accessorio ad altra, ma un settore strategico”.
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…
Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e le nuove regole WCAG, cresce l’attenzione verso…
PMI normative AI: scopri come preparare la tua PMI alle normative AI 2025. AI Act…
Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo…
ChatGPT Atlas: il nuovo browser web di OpenAI promette di rivoluzionare la navigazione quotidiana integrando…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011