Tech-News

Squid Game, la serie cult di Netflix diventa un videogame

La Squid Game mania non è passata affatto inosservata e Netflix pensa di sfruttare economicamente il suo nuovo gioiellino. Arrivata da circa un mese sulla piattaforma streaming, la serie coreana ha fatto registrare numeri da record ed è diventata un vero e proprio fenomeno di costume. Il suo successo ha lasciato sbalorditi anche i produttori, che non si aspettavano un tripudio simile. Un’occasione troppo succosa per lasciarsela scappare ed ecco quindi che nuove idee sarebbero già in cantiere. Tra queste, oltre ad un’immancabile seconda stagione e a prodotti di merchandising, quella di creare un videogioco di Squid Game.

Squid Game, cosa si sa già del videogioco

Sembra proprio che Netflix abbia preso sul serio il mondo dei videogames. Il primo approccio è avvenuto di recente, quando la piattaforma streaming ha lanciato alcuni titoli. E adesso si pensa già seriamente alla creazione di un videogioco per Squid Game, prodotto di grandissimo successo che potrebbe rappresentare il trampolino di lancio ideale e definitivo per questa nuova avventura di Netflix. Oltre che dai produttori della serie coreana, la notizia sarebbe stata confermata da Tom Henderson, un noto leaker che milita nel settore del gaming, certo che il titolo sia già in fase di sviluppo.

Vista la trama e la struttura, quale serie potrebbe prestarsi meglio di Squid Game a tale esperimento? Per i pochi che ancora non lo avessero visto su Netflix, ricordiamo che Squid Game racconta la storia di un gruppo di persone che prende parte ad un gioco di sopravvivenza e rischia la vita per arrivare a vincere un premio superiore ai 30 milioni di euro. Per quanto riguarda l’ipotesi videogame, invece, è assai probabile che il titolo ricalchi le caratteristiche di un gioco battle royale. Per chi non fosse avvezzo al mondo del gaming, ricordiamo che un gioco viene definito tale quando i suoi elementi principali sono la sopravvivenza e l’esplorazione, il doversi scontrare contro un numero cospicuo di altre persone utilizzando inizialmente un equipaggiamento minimo che può essere arricchito nel corso del gioco.

Un altro elemento certo del videogioco di Squid Game potrebbe essere la presenza dei giochi che appaiono già all’interno della serie, ossia le sfide che i partecipanti devono affrontare per arrivare a sopravvivere e poi vincere il premio finale.

immagine: Netflix


Squid Game, la serie cult di Netflix diventa un videogame - Ultima modifica: 2021-10-15T11:05:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI for Humans: la tecnologia umana di BlueIT diretta dagli studi TV RAI

Dagli studi RAI, BlueIT presenta AI for Humans: un viaggio nella parte più umana dell’intelligenza…

2 giorni ago

Pechino vieta i chip AI stranieri nei data center pubblici: la muraglia cinese del silicio

La Cina vieta i chip AI esteri nei progetti pubblici: una decisione strategica che punta…

4 giorni ago

Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo…

4 giorni ago

Microsoft licenzia chi denuncia Azure a Gaza. Poi ammette: “Avevano ragione”

La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane…

4 giorni ago

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

1 settimana ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011