Grazie a Fixfit, che sbarca sull’assistente vocale di Amazon, Alexa, tutti coloro che amano allenarsi da casa potranno avere un’occasione in più per curare il proprio benessere fisico. Gli appassionati del genere saranno anche piacevolmente sorpresi di sapere che i workout sono gratuiti e interattivi. Basta dare il giusto comando vocale ad Alexa e il gioco è fatto, si può subito partire con il tipo di allenamento preferito.
Chi ama allenarsi in casa o dove e come preferisce, quando lo desidera, può affidarsi anche a Fixfit da oggi. Basta avere l’assistente vocale Alexa, dire “Alexa, apri Fixfit” e da quel momento avere a disposizione una serie di allenamenti. Gli esercizi sono fruibili attraverso gli schermi compatibili e su Fire TV. La comodità di questo metodo è dovuta anche al fatto che il workout può essere gestito in modo molto semplice affidandosi a tutta una serie di comandi vocali quali “inizia allenamento”, “stop”, “riprendi” e infine “chiudi allenamento”.
Altro vantaggio di Fixfit è quello di poter selezionare la tipologia di allenamento preferito anche in base al livello di difficoltà. Le opzioni tra cui scegliere sono basic (per chi è alle prime armi e desidera un allenamento più soft), intermediate (per un allenamento più intensivo e per coloro che sono già allenati) e infine advance (la categoria più difficile, per sportivi “duri”). Ma non solo: Fixfit fa sì che l’allenamento si possa concentrare anche su una singola parte del corpo – schiena, spalle, gambe, braccia, glutei, addominali.
Ciascun allenamento ha una durata variabile tra i 15 e i 30 minuti, in base alle esigenze e in base al grado di intensità. Sono in tutto 55, al momento, quelli tra cui è possibile optare e si ha a disposizione anche un risveglio muscolare, ottimo per chi ha necessità di fare del movimento al mattino. La chicca finale di Fixfit è rappresentata dal fatto che sul portale Fixfit.it è possibile avere un diario personalizzato dei propri allenamenti, attraverso cui registrare anche i progressi raggiunti. Curare il diario può senz’altro essere uno stimolo maggiore per ottenere miglioramenti e per avere una visione più accurata e globale dell’attività fisica che si sta svolgendo.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011