App

Facebook Live Audio Room, il clone di Clubhouse arriva in tutto il mondo

Facebook Live Audio Room sta per raggiungere tutti gli utenti del globo. La risposta di Mark Zuckerberg al successo di Clubhouse – complice l’allora lockdown a causa del Covid – non poteva essere altra se non quella di portare le peculiarità di un’app sulla propria piattaforma. In passato era già accaduto con Snapchat (aggiungendo a Instagram le stories) e poi con TikTok (aggiungendo, sempre a Instagram, i Reels). In realtà la Live Audio Room di Facebook non è il primo tentativo di imitare Clubhouse, visto che in precedenza l’hanno fatto altre aziende come Twitter e Spotify. Il tentativo di Facebook è comunque il più eclatante, visto il bacino di utenti a cui si rivolge.

Facebook Live Audio Room: come funziona

Proprio come su Clubhouse, la Live Audio Room di Facebook è, come suggerisce il nome, una stanze in cui poter parlare con altri utenti. In seguito alla creazione della stanza audio, gli utenti possono accedervi per ascoltare le conversazioni che vi si stanno tenendo ed eventualmente intervenire. Chi parla può farlo in quanto autorizzato dall’amministratore e chiunque può inviare stelle all’host per dimostrare il proprio apprezzamento. In genere si tratta di stanza che hanno un tema attorno a cui si sviluppano poi le conversazioni.

Per dar maggior risalto alla novità, Facebook ha collocato graficamente le singole Live Audio Room nella parte alta della home, sopra le stories. Chi desidera partecipare, non deve fare altro che cliccare sulla stanza di suo interesse. Al momento la funzione sarà disponibile solo per coloro che hanno un iPhone mentre gli utenti Android dovranno attendere ancora qualche tempo.

Le Live Audio Room arrivano in tutto il mondo

La notizia delle ultime ore riguarda proprio il fatto che le stanze audio di Facebook vengono allargate ad una fetta di utenti assai più ampia della precedente, che riguardava soltanto alcuni selezionatissimi utenti americani. Live Audio Room aveva infatti debuttato negli Stati Uniti lo scorso 21 giugno, dopo essere stata annunciata addirittura qualche mese prima. Come ha spiegato con un tweet Alexandru Voica, dirigente Facebook, il lancio globale della nuova funzione del social sarà estesa a tutti i personaggi pubblici, i creators e ai gruppi verificati. Gli utenti comuni, almeno per il momento, non potranno dunque creare Live Audio Rooms ma potranno comunque parteciparvi in qualità di ospiti.

immagine: Pixabay


Facebook Live Audio Room, il clone di Clubhouse arriva in tutto il mondo - Ultima modifica: 2021-10-13T09:37:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

OpenAI o3 e o4-mini: come funzionano

Scopri OpenAI o3 e o4-mini, i primi modelli AI che pensano con le immagini e…

16 ore ago

EISA Awards 2025–2026: Nikon vince 5 premi tra mirrorless e ottiche NIKKOR

Cinquina Nikon agli EISA Awards: Z 5 II, Z 50 II e tre obiettivi NIKKOR…

2 giorni ago

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

1 settimana ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

2 settimane ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

2 settimane ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011