Come gestire al meglio una massa di dati in crescita costante e sempre più rapida senza aumentare il budget?
E’ questa la domanda cruciale che la maggior parte dei responsabili IT si pone in questa particolare fase economica. Con un approccio unificato al data management, CommVault affronta questo problema con un’ iniziativa di formazione dedicata specificatamente al mercato italiano.
Presso la sede di Cinisello Balsamo cinque giorni di training tecnico (in lingua italiana) sarà rivolto a clienti e partner. Sono inclusi nel costo di iscrizione i manuali cartacei del corso e i ticket per sostenere gli esami online relativi alle certificazioni CommVault Certified Engineer e CommVault Certified Support.
Il corso sarà diviso in due fasi, rispettivamente di tre e due giorni, in programma rispettivamente
La prima sessione, indicata per il personale responsabile dell’amministrazione e della gestione giornaliera della suite software Simpana, si parlerà di System Administration e verranno illustrati, tra gli altri, i concetti essenziali, i dettagli, le opzioni e le best practice per la sicurezza, la gestione, le opzioni di sistema, la configurazione e l’utilizzo delle policy.
La seconda fase, intitolata System Engineering & Support, è stata pensata invece per il personale responsabile dell’installazione, configurazione e troubleshooting della suite software Simpana. Gli argomenti trattati serviranno principalmente a offrire gli strumenti necessari a comprendere le considerazioni architetturali, i requisiti per il planning delle risorse e le opzioni di installazione per l’implementazione di Simpana.
Per informazioni e per registrarsi, basta cliccare qui.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011