Tech Data distribuisce le soluzioni Kaspersky Lab

Nell’ambito della strategia di ampliamento del proprio portafoglio prodotti, Tech Data Italia ha riconosciuto in Kaspersky Lab un partner strategico in ambito security e con la partnership appena siglata potrà mettere a disposizione dei propri rivenditori la gamma completa delle soluzioni Kaspersky Lab Corporate e Retail, pluripremiate dai principali enti di certificazione del settore.
Kaspersky Lab assicura protezione dalle minacce avanzate, note e sconosciute con soluzioni di sicurezza più complete e semplici da gestire sia in ambito Enterprise che Retail.
Oltre 400 milioni sono gli utenti protetti dalle tecnologie per la sicurezza di Kaspersky Lab che sanno di potersi fidare delle loro soluzioni per la protezione di ciò a cui tengono di più: privacy, denaro, file, foto, famiglia e altro. Oltre 270.000 sono invece le grandi imprese, le organizzazioni del settore pubblico e le piccole imprese scelgono le soluzioni Kaspersky Lab per la protezione dei processi, dei dati e dei sistemi aziendali.
“L’accordo di distribuzione delle soluzioni Kaspersky Lab si sposa perfettamente con la strategia Software di Tech Data, volta a privilegiare la proposizione delle migliori soluzioni disponibili sul mercato per il canale SMB, Enterprise e Retail. Abbiamo tutti gli strumenti per poter raggiungere risultati importanti insieme, grazie ad un team di Software Specialist qualificati e tool avanzati per la gestione automatizzata del business in modalità ESD (Electronic Software Distribution)” dichiara Silvia Zagaria, Business Unit Manager Software in Tech Data.
“Siamo orgogliosi di aver raggiunto un accordo di distribuzione con Tech Data, uno dei nomi più importanti a livello mondiale nella distribuzione dei prodotti tecnologici”, ha dichiarato Morten Lehn, General Manager Italy di Kaspersky Lab. “Grazie alle sue competenze e all’ampio bacino di rivenditori, aiuterà Kaspersky Lab a raggiungere i suoi obiettivi strategici previsti nel 2017”.


Tech Data distribuisce le soluzioni Kaspersky Lab - Ultima modifica: 2017-01-24T10:27:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011