Tecnologie emergenti: 3 previsioni per i prossimi 6 anni

Nel corso dei prossimi sei anni, secondo le previsioni della Gartner esposte durante il Simposio ITxpo 2016, assisteremo all’affermarsi delle tecnologie emergenti.

Ci sono tendenze che aiuteranno il business a prosperare in un mondo di rivoluzione digitale, ecco alcuni esempi di tecnologie emergenti:
– L’adozione su larga scala della realtà virtuale in ambiente consumer arriverà prima del previsto. L’interesse dei consumatori nella VR cresce rapidamente, di pari passo con le possibilità d’uso che questa tecnologia offre. Pensate al successo di Pokémon Go o alle tecnologie che si possono utilizzare per fare acquisti.
– Gli assistenti vocali rimpiazzeranno il bisogno di schermi. L’accuratezza degli assistenti vocali intelligenti come Siri, Alexa e Google Assistant sta avanzando rapidamente ed è in crescita il numero dei dispositive che danno spazio a queste tecnologie. Hub domestici, auto connesse o wearable faranno sì che i consumatori possano interagire con i loro schermi mobili per ottenere informazioni. Entro il 2020 il 30% di tutte le sessioni di ricerca sul web avverranno senza guardare lo schermo.
– I canali multipli per il coinvolgimento dei consumatori ridurrà il numero delle app delle quali si possa aver bisogno. La proliferazione di nuovi fattori di forma necessita l’introduzione di nuovi ecosistemi di App. Google, ad esempio, ha introdotto di recente un nuovo Android Wear, la HTC ha presentato il proprio store per la VR. Messenger di Facebook non fa che aggiungere funzioni alla piattaforma, funzioni che un tempo richiedevano l’installazione di applicazioni indipendenti.
– Gli sviluppatori e i brand promuovono scelte che coinvolgono i consumatori per mezzo di piattaforme mirate, in questo modo riducono le spese di ingaggio. Ciò potrebbe comportare entro il 2019 l’abbandono delle piatteforme mobili.

Mentre queste previsioni non sorprendono, quello che è davvero importante sottolineare è che le tecnologie emergenti prenderanno piede più rapidamente di quanto si pensi.

L’industria tecnologica sta promuovendo la VR da decenni, ma soltanto ora – quella che sembrava essere soltanto una promessa- sta diventando un prodotto sempre più concreto per il mass market. Ma quali sono le potenzialità della realtà virtuale? Applicazione nel gaming, nell’intrattenimento video, ma anche nella pubblicità.
Chi produce gli headset di VR sta portando avanti sia lo sviluppo che la distribuzione dei contenuti di VR, investendo significativamente in risorse per lo sviluppo. La domanda crescente di headset di VR – sia da parte dei produttori di telefonia che di console di gioco – è la dimostrazione ulteriore della richiesta di questo tipo di prodotto.
Altri tipi di industria stanno sperimentando contenuti di realtà virtuale, ad esempio le aziende che si occupano di turismo, i pubblicisti, chi fa e-commerce e le piattaforme social.
Ci sono anche degli ostacoli che potrebbero inibire gli investitori in tecnologie emergenti, infatti, l’esperienza della realtà virtuale deve essere funzionale alla capacità di utilizzo che potrebbero averne gli utenti. Inoltre, gli sviluppatori hanno bisogno di poter contare su una conoscenza di base adeguata da parte dell’utente di base, perché è questo il presupposto fondamentale per avvalorare gli investimenti.


Tecnologie emergenti: 3 previsioni per i prossimi 6 anni - Ultima modifica: 2016-10-25T08:00:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011