TecnoSeSa e TecnoVar, viaggio nel futuro dell’innovazione in 4 tappe

TecnoSeSa e TecnoVar: quattro appuntamenti per presentare gli scenari futuri di numerosi settori industriali e le innovazioni che trasformeranno i processi delle imprese.

Future is now è il titolo scelto da Var Group, partner per l’innovazione delle imprese, per l’edizione 2016 di TecnoSeSa e TecnoVar. Si tratta di un ciclo di eventi, presentati da Alessandro Cecchi Paone e rivolti a manager e imprenditori, che si aprirà con la tappa di Firenze, il 9 novembre presso la prestigiosa location della Stazione Leopolda.
In questa occasione saranno festeggiati i 20 anni di questo appuntamento ormai noto in Toscana.
Il tour continuerà con gli appuntamenti di TecnoVar che si svolgeranno a Milano il 15 novembre, ad Ancona il 22 novembre per concludere a Vicenza il 24 novembre.
L’evento, targato Var Group, da 20 anni offre una panoramica sulle soluzioni più innovative pensate per molteplici realtà imprenditoriali. Quest’anno la manifestazione avrà l’obiettivo di delineare il futuro IT a cui le aziende devono mirare per far evolvere il proprio business.
Retail, Commerce, Factory e Agrifood of the future: interventi mirati, testimonianze di importanti aziende del panorama italiano e una conduzione brillante accompagneranno la platea in un vero viaggio attraverso le soluzioni più futuribili che stanno già cambiando i processi di business. Gli ospiti potranno così scoprire come Industry 4.0, Internet of Things, Wearable Device, Realtà Aumentata, Prescriptive Analytics, Ologrammi e Realtà Virtuale, solo per citare alcuni, possono adattarsi all’operatività quotidiana e tradursi in una reale opportunità di crescita per le imprese.
Per informazioni o per iscriversi a TecnoSeSa, appuntamento che si terrà il 9 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze visitare il link tecnosesa.vargroup.it
Per informazioni o per iscriversi agli eventi di Milano, Ancona e Vicenza andare al link http://goo.gl/LDrJ7S
Per restare aggiornato su TecnoSeSa e TecnoVar e disponibile su App Store, Google Play e Web: http://vargroup.pinevent.biz/


TecnoSeSa e TecnoVar, viaggio nel futuro dell’innovazione in 4 tappe - Ultima modifica: 2016-10-28T17:52:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011