Categories: Tech-News

V-Valley ed EMC, in testa nella sfida sui Big Data

È la gestione dei Big Data la nuova sfida per le aziende. E non bisogna pensare che sia una questione solo per grandi multinazionali, per organizzazioni gigantesche. Anche le piccole e medie aziende producono quantità impressionanti di dati per spazio occupato e soprattutto per valore. Pensiamo alle e-mail. Quanti MB di dati raccoglie al mese un solo account di posta? Bastano 10 dipendenti per accumulare centinaia di GB all’anno di posta, sempre che l’azienda non lavori nel campo della progettazione, del video o della grafica perché allora basterebbe una settimana. Ma non bisogna lasciarsi confondere. Anche una semplice azienda e meno complessa – dotata di un gestionale – diventa oggi una fonte di Big Data: le fatture, i documenti, i documenti di trasporto diventano file immagine e devono essere archiviati con cura. Per supportare i rivenditori nella sfida della gestione dei Big Data V-Valley e EMC offrono una serie completa di soluzioni e di servizi.

«I dati rilasciati da IDC – come ha dichiarato lo stesso Philippe Fossé, vice president Emea Channel in occasione del Global Partner Summit dell’EMC World – parlando di un tasso di crescita del mercato dei Big Data pari al 40% annuo, non fanno che confermare quanto EMC ormai sostiene da tempo. Si tratta di un incremento impetuoso e continuo che mette di fronte a scenari completamente nuovi i partner, chiamati ora ad affrontare sfide inedite ma al tempo stesso cruciali per il loro stesso business». «V-Valley e EMC – ha spiegato Luca Casini, direttore commerciale di VValley – sono un team a elevate prestazioni per la corsa nel mondo dei Big Data. Le soluzioni EMC unite alle competenze di V-Valley offrono di certo al canale un mezzo efficiente per gareggiare in questo mercato altamente competitivo». EMC e V-Valley, in occasione dell’evento svoltosi all’autodromo di Franciacorta (Brescia), hanno saputo dare dimostrazione sul campo di queste idee, unendo momenti di business in aula alla competizione in pista. I rivenditori hanno avuto la possibilità di meglio comprendere le tecnologie EMC oltre ai servizi a valore aggiunto erogati da V-Valley: ingredienti che li hanno portati poi a gareggiare in team da competizione sui go-kart. Hanno vinto tutti, vendor, distributore ma soprattutto i rivenditori, costruendo quelle nuove alleanze di business utili a conoscersi meglio, rinsaldando quei rapporti umani che sono fondamentali anche nel business più complesso.


V-Valley ed EMC, in testa nella sfida sui Big Data - Ultima modifica: 2012-09-03T13:27:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

10 ore ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

16 ore ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011