Velocità Internet: Italia terzultima in Europa, prima la Romania

Velocità Internet: il nuovo rapporto State Of Internet relativo al secondo trimestre 2016, con tutti i dati europei aggiornati a ottobre 2016

Velocità Internet in Italia, cresce ma rimane bassa

L’Italia cresce del 7,9% rispetto al trimestre precedente in fatto di Internet veloce.
In particolare, la ricerca Akamai analizza la velocità media di picco, che da 36,5 Mbps raggiunge quota 39,4 Mbps. Nonostante questa crescita, la posizione in classifica è peggiorata sia a livello europeo che mondiale: se prima era al quart’ultimo posto in Europa e al 75° posto nel mondo, ora il nostro Paese si posiziona rispettivamente al terzultimo e al 77° posto al mondo.

Velocità Internet: i Paesi che migliorano

Tra i Paesi analizzati spicca la Croazia, che occupa il 26° posto in Europa e il 70° nel mondo, grazie alla crescita del 16% della velocità media di picco, che da 35,5 è passata a 41,2 Mbps. La nazione ha superato dunque sia l’Italia che la Francia, dove la velocità media di picco è diminuita dell’1,2%, attestandosi a 40,5 Mbps. In prima posizione della classifica europea c’è la Romania: il valore da 82,4 Mbps è aumentato a 84,2% Mbps, crescendo del 2,2%.

Velocità Internet media

Guardando i dati sulla velocità media, la situazione cambia: l’Italia nazione ha infatti raggiunto il 53° posto a livello mondiale, rispetto al 54° occupato nel primo trimestre, mentre rimane al 29° posto nella classifica europea. Il valore relativo alla velocità media è lo stesso, di 8,2 Mbps: la crescita dunque è solo dello 0,5% rispetto ai primi 3 mesi del 2016.

Buone speranze

Nonostante ci sia ancora molta differenza rispetto agli altri paesi europei e mondiali, le performance italiane di crescita rispetto allo scorso anno fanno ben sperare nel futuro. Lampante è il dato relativo ai cambiamenti avuti nell’ultimo anno: rispetto allo stesso periodo del 2015, l’Italia ha registrato una crescita della velocità media del 29%; invece la crescita della velocità media di picco registra un aumento del 30%.

Qui sotto potete vedere l’infografica completa sulla Velocità Internet in Europa guidata dalla sorprendente Romania.

FAI clic qui per vedere la mappa ad alta risoluzione


Velocità Internet: Italia terzultima in Europa, prima la Romania - Ultima modifica: 2016-12-19T18:14:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011