Vendite PC 2018: Lenovo al primo posto nel mercato PC piatto

Le vendite PC hanno fatto segnare 67,2 milioni di unità nel terzo trimestre del 2018, con un aumento dello 0,1% del mercato PC rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, secondo i numeri preliminari diffusi mercoledì da Gartner, la società di ricerche di mercato.

Vendite PC 3° Q 2018: mercato piatto

Il numero complessivamente piatto arriva dopo un secondo trimestre in cui le vendite PC hanno registrato un modesto aumento dell’1,4%, il primo trimestre in rialzo in sei anniLenovo si posiziona al primo posto nel mercato PC per unità vendute.

Mentre la domanda da parte dei consumatori è rimasta debole, forti vendite business hanno sostenuto il mercato nel suo complesso.

“Il mercato PC ha continuato a essere guidato dalla costante domanda di PC aziendali, che è stata guidata dagli aggiornamenti hardware dei PC a Windows 10”, ha affermato in una nota Mikako Kitagawa, analista di Gartner; “prevediamo che il ciclo di upgrade a Windows 10 continuerà fino al 2020 e a quel punto la richiesta di upgrade diminuirà”.

Vendite PC, Lenovo al primo posto

Lenovo al primo posto nel mercato PC : l’azienda ha conquistato la corona con una quota di mercato del 23,6%, in crescita dal 21,4% dello stesso trimestre dell’anno precedente. HP si è posizionata al numero 2 con il 21,8%, seguito da Dell con il 16% del mercato. I primi tre brand del settore hanno viste le vendite PC in crescita.

Mentre i primi tre sono riusciti a espandere la loro quota di mercato, Apple e Acer hanno visto cali nelle loro quote nel mercato PC. Apple ha conquistato la posizione numero 4 con il 7,3%, mentre il numero 5, Acer, ha preso il 6,1%.

Ecco riportati i dati di vendite per il terzo trimestre:


Vendite PC 2018: Lenovo al primo posto nel mercato PC piatto - Ultima modifica: 2018-10-13T07:33:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

10 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011