Video: Facebook Watch supererà YouTube

Facebook Watch sembra sia pronta a superare YouTube di Google.

Facebook è riuscita a crescere, a superare e marginalizzare i suoi concorrenti grazie alla sua enorme base di utenti, alle massicce operazioni di raccolta dei dati e alla rapidissima velocità con cui i team di ingegneri di Facebook lavorano. Abbiamo visto Facebook superare di gran lunga diversi social network nel corso degli anni.

Ora, sta prendendo il video più seriamente che mai con il suo nuovo prodotto Facebook Watch ed è plausibile che alla fine supererà anche YouTube.

Che cosa è esattamente Facebook Watch ?

Facebook ha introdotto Watch il 9 agosto e lo ha definito “una nuova piattaforma per gli spettacoli su Facebook”.

Mentre il video è stato al centro di Facebook negli ultimi anni, Watch è il primo tentativo dell’azienda di brandizzare il video come proprietà indipendente. Ha ricevuto il proprio nome, logo e scheda dedicata su Facebook, non diversamente dai precedenti prodotti Facebook autonomi come Messenger, che ora ha la sua app dedicata.

Le funzionalità di Watch includono una pagina “Discovery” che consiglia nuovi contenuti, un feed dedicato per commenti e reazioni video ai video stessi, gruppi Facebook specifici per gli show e nuove pagine Watch. Per i creatori e gli editori, Watch è presentato come una piattaforma per aiutarli a generare un pubblico di fan appassionati e fare soldi con il loro lavoro.

Perché Facebook Watch supererà YouTube?

Oltre alla competitività di Facebook sulle funzionalità, ci sono molti altri motivi per cui Watch sarà un successo:

Mark Zuckerberg ha affermato che il video è una priorità per la piattaforma, dicendo a BuzzFeed che siamo ora nell’età d’oro del video e che “non sarebbe sorpreso se, andando avanti di cinque anni, la maggior parte del contenuto che le persone vedono su Facebook e condividono su base giornaliera è il video”.

Mentre YouTube vanta ancora più visualizzazioni video rispetto a qualsiasi altra piattaforma, le statistiche mostrano che Facebook si sta avvicinando ad alta velocità. Anche prima del lancio di Watch, Facebook stava generando 100 milioni di ore di tempo di visualizzazione video.

Su Facebook Watch il tempo di visione è raddoppiato

Mentre il tempo totale di visualizzazione su YouTube è cresciuto del 60% su base annua, Facebook ha raddoppiato le sue visualizzazioni video giornaliere da quattro a otto miliardi in soli sei mesi nel 2015, da aprile a ottobre. Supponendo che la crescita dei video di Facebook continui a questo ritmo, è possibile dire che le visualizzazioni video giornaliere, incluso Facebook Live, si assesteranno su più di 64 miliardi di visualizzazioni al giorno.


Video: Facebook Watch supererà YouTube - Ultima modifica: 2017-12-07T07:30:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011