“Il mio VMworld”: i ricordi di David Baldinotti, Computer Gross

“Il primo VMworld al quale ho partecipato è stato quello del 2012 di Barcellona, era un momento in cui il tema legato alla virtualizzazione dell’infrastruttura stava andando a una velocità clamorosa” ricorda David Baldinotti, Business Unit Manager di J.Soft, divisione software di Computer Gross. “Intorno al Software-Defined Data Center c’era un forte interesse e tutti avevamo la grande curiosità e la voglia di essere partecipi di questo cambiamento così significativo, ossia reinterpretare l’IT lato infrastruttura”.

“La stessa curiosità che ho oggi alla vigilia del VMworld 2017 Europe, dal quale mi aspetto di approfondire la strategia di VMware soprattutto alla luce di tecnologie nuove su cui si sta puntando, come ad esempio l’iperconvergenza e la virtualizzazione delle reti. C’è sempre molta curiosità anche intorno all’area del Solution Exchange, dove è possibile incontrare player emergenti che presentano specifiche tecnologie. È un aspetto interessante del VMworld, perché VMware in questo senso spesso anticipa alcune tendenze ed è in grado di tracciare la direzione dell’IT e l’evoluzione di alcune tecnologie chiave” prosegue David Baldinotti.

“Dal punto di vista delle novità che mi piacerebbe vedere annunciate quest’anno, il mio desiderio è uno sviluppo ulteriore dei temi legati ai servizi cloud, ossia che il Canale diventi un attore importante del processo. Penso ad esempio all’accordo con AWS e auspico un coinvolgimento importante dell’ecosistema di Partner.

E come parte del Canale VMware, per Computer Gross il VMworld rappresenta un momento di incontro e di scambio utile: partecipare ci permette di capire meglio la vision dell’azienda, di toccare con mano le novità, di comprenderne la portata. E, soprattutto, il VMworld è il momento in cui poter intrattenere relazioni a 360 gradi, che è alla base della nostra strategia, ma anche avere il punto di vista di chi gestisce Paesi e aree più vaste e arricchire così le proprie conoscenze che possono essere corroborate da una vision più ampia.

Se guardo al passato, un episodio che mi piace ricordare è legato al VMworld 2014: Computer Gross è stata premiata come VMware EMEA Innovative Distributor of the year all’interno della EMEA VMware Partner Award. È stato il risultato di un forte impegno che ci ha permesso di portare concreto valore al nostro Canale grazie a una condivisione degli obiettivi. Chissà che anche il 2017 non ci riservi qualcosa di importante” conclude il manager di Computer Gross.


“Il mio VMworld”: i ricordi di David Baldinotti, Computer Gross - Ultima modifica: 2017-07-26T16:07:39+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

7 ore ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011