We4Youth: scuola e impresa insieme. Al via la campagna nazionale

Affrontare il tema dell’alternanza scuola-lavoro, e più in generale, della collaborazione tra educazione e mondo del lavoro dal punto di vista dei protagonisti, per raccontare le esperienze fatte e favorire la conoscenza e la condivisione di strumenti, best practice e modelli di riferimento, nonché le partnership virtuose tra scuola e impresa. Con questi obiettivi nasce We4Youth, la campagna di Fondazione Sodalitas nell’ambito del progetto The European Pact4Youth con il supporto di JPMorgan Chase Foundation.

 

We4Youth: scuola e impresa insieme

Il sito web presenta il Piano di Azione Nazionale, e più in generale le iniziative di promozione delle partnership tra scuola e impresa, inclusi i risultati conseguiti sinora .
Il sito è suddiviso in apposite sezioni – alternanza, apprendistato, educazione all’imprenditorialità – e viene costantemente aggiornato con le esperienze realizzate in tutta Italia da parte delle imprese e delle scuole aderenti al Patto e prossimamente verrà arricchito con i modelli di successo che emergeranno dalla ricerca condotta da Fondazione Di Vittorio per conto di Fondazione Sodalitas. Sul sito www.we4youth.it saranno disponibili gli aggiornamenti sui risultati raggiunti, oltre a tutte quelle informazioni che possono aiutare scuole, imprese, giovani e organizzazioni ad avviare collaborazioni tra mondo educativo e del lavoro.
Oltre al sito, la campagna We4Youth è attiva sui principali social network – Facebook, Linkedin, Twitter e Instagram – e prevede un evento nazionale e una serie di roadshow locali per promuovere l’occupabilità e l’inclusione giovanile.

We4Youth e Fondazione Sodalitas

“Il tema dell’alternanza e della collaborazione tra scuola e impresa è stato molto dibattuto nel corso degli ultimi mesi. Ma secondo l’85% dei ragazzi (fonte AlmaDiploma) si tratta di un’esperienza positiva. Il cuore della campagna We4Youth sono le competenze, quelle competenze – spesso innovative – che le aziende cercano e che le scuole non riescono a offrire. Per noi l’adesione al Patto vuole essere un importante contributo per colmare questo gap. Le esperienze in corso ci dimostrano che, laddove scuola e impresa lavorano insieme su questo obiettivo, si creano circoli virtuosi, che motivano i soggetti interessati a superare anche le tradizionali criticità collegate all’avvio di un dialogo tra dirigenti scolastici, docenti, studenti, famiglie e aziende” dichiara Adriana Spazzoli, Presidente di Fondazione Sodalitas.

“J.P. Morgan è particolarmente attiva nel sostenere iniziative che, come We4Youth, vogliono facilitare l’incontro con il mondo del lavoro dei cosiddetti NEET, contribuendo al miglioramento dell’occupabilità giovanile. La scuola ha un ruolo chiave per lo sviluppo delle competenze utili a costruire le professioni del futuro: consentire ai ragazzi di fare esperienza di impresa a partire dalla scuola secondaria favorisce un orientamento più efficace verso percorsi di studi o di carriera più soddisfacenti per i giovani” aggiunge Guido Nola, Senior Country Officer per J.P. Morgan in Italia.


We4Youth: scuola e impresa insieme. Al via la campagna nazionale - Ultima modifica: 2018-01-24T10:00:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

5 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

5 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

7 giorni ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011