WPA3, nuovo standard per la sicurezza Wi-Fi

WPA3 : ecco una soluzione di sicurezza per gli utenti di hotspot Wi-Fi aperti. La Wi-Fi Alliance, un ente di settore composto da produttori di dispositivi come Apple, Microsoft e Qualcomm, ha presentato il suo nuovo standard di sicurezza per reti wireless di ultima generazione, il WPA3. Lo standard sostituirà il WPA2, un protocollo di sicurezza di quasi due decenni incorporato in quasi tutti i dispositivi wireless, inclusi telefoni, laptop e dispositivi per Internet delle Cose.

WPA3 maggior sicurezza per le reti aperte

Uno dei miglioramenti chiave mira a risolvere un problema di sicurezza comune: le reti Wi-Fi aperte. Comunemente disponibili nelle caffetterie, negli aeroporti, etc.., le reti Wi-Fi aperte sono comode ma non criptate, consentendo a chiunque sulla stessa rete di intercettare i dati inviati da altri dispositivi.

Il WPA3 utilizza la crittografia dei dati individualizzata, che codifica la connessione tra ogni dispositivo sulla rete e il router, garantendo che i segreti siano tenuti al sicuro e che i siti visitati non siano stati manipolati.

Maggior protezione dagli attacchi con WPA3

Il nuovo standard proteggerà dagli attacchi del tipo brute-force, rendendo più difficile per gli aggressori vicino alla rete Wi-Fi di indovinare un elenco di possibili password.

Questo protocollo di sicurezza wireless bloccherà anche un utente malintenzionato dopo troppe richieste di password non andate a buon fine.

WPA3 sostituisce WPA2

Il WPA2, l’attuale standard di sicurezza wireless, in uso dal 2004, utilizza un handshake a quattro vie per consentire in modo sicuro ai dispositivi con una password pre-condivisa di collegarsi a una rete. Il nuovo WPA3 utilizzerà un nuovo tipo di handshake che non sarà vulnerabile agli “attacchi a dizionario”.

Un nuovo standard di sicurezza wireless è sicuramente atteso da parecchio tempo; solo qualche mese fa la sicurezza delle connessioni Wi-Fi è stata oggetto di preoccupazioni a causa di una vulnerabilità di sicurezza nel WPA2 che metteva a rischio ogni dispositivo compatibile, inclusi router, telefoni e computer.

Il nuovo standard di sicurezza dovrebbe essere reso disponibile per i vari dispositivi entro la fine dell’anno.


WPA3, nuovo standard per la sicurezza Wi-Fi - Ultima modifica: 2018-01-10T09:00:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

20 ore ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

4 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

4 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

6 giorni ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

6 giorni ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011