Categories: Tech-News

Yahoo! Licenzia 1.700 persone e chiude l’ufficio di Milano

Yahoo taglia 1.700 posti di lavoro, il 15% dell’intera forza lavorativa. A farne le spese anche l’Italia: chiude l’ufficio di Milano, aperto negli anni del boom della new economy insieme ad altri quattro in giro per il mondo (Dubai, Città del Messico, Buenos Aires e Madrid). Vengono chiusi anche due servizi storici: Yahoo Game e Smart TV.
Per quattro anni Marissa Mayer ha tentato di tutto: ha comprato giovani e promettenti startup, ha rifocalizzato lo sviluppo dei prodotti sul mobile, ha cercato di tenere alto il morale. Ma nonostante tutto questo i fatturati di Yahoo! Continuano ad essere deboli, troppo deboli.
Quattro anni fa quando Marissa Mayer, proveniente da Google, ha preso le redini della società il fatturato trimestrale di Yahoo era di 1,4 miliardi di dollari, oggi si attesta su 1,27 miliardi.
Il profitto nominale è stato di 63 milioni di dollari, ma questa cifra non tiene conto della svalutazione del Brand che, se considerata, porterebbe ad una perdita di 4,5 miliardi di dollari.
Yahoo, pur proseguendo nei suoi tentativi di risollevarsi, sembra cercare la strada della vendita. Insomma Yahoo è all’asta, come pare di capire dalle dichiarazioni di Maynard Webb, presidente della società: “Il consiglio d’amministrazione ritiene che esplorare nuove alternative strategiche, parallelamente all’esecuzione del piano di gestione, sia la strada migliore nell’interesse dei nostri azionisti”.
Attualmente è in corso una separazione interna, uno spin-off: Yahoo che ha una quota improntate in Alibaba vuole separare il business web da questa partecipazione finanziaria creando due aziende distinte.
Il dato preoccupante è la sfiducia del mercato nei confronti della società tanto che le azioni di Yahoo valgono meno della quota di Yahoo in Alibaba e del denaro contante che Yahoo ha nelle banche.
Non sono bastati gli accordi con Google sulla ricerca web e i successi di Yahoo Wheather, l’app ridisegnata ha avuto un grande diffusione.
Per il futuro Yahoo si concerterà su tre prodotti consumer: Ricerca, Email e Tunblr e su quattro verticali: News, Sport, Finanza e Lifestyle. Dal punto di vista geografico si focalizzerà sui mercati in crescita: Usa, Canada, UK, Germania, Hong Kong e Taiwan… no, l’Italia non è tra questi.


Yahoo! Licenzia 1.700 persone e chiude l’ufficio di Milano - Ultima modifica: 2016-02-03T08:03:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011