App

Controllo di sicurezza e SOS Emergenze, come usarli su iPhone

Tra le funzioni più interessanti che iOS 16 ha portato su iPhone ci sono il Controllo di sicurezza e SOS Emergenze. Entrambe queste nuove funzionalità permettono alle persone di beneficiare di un livello di sicurezza maggiore nel caso in cui dovessero ritrovarsi in situazioni di pericolo o di emergenza. Chi ha bisogno di chiedere aiuto o di essere soccorso, grazie a queste due nuove feature potrà beneficiare di un alleato in più.

Come funziona il Controllo di sicurezza

Il Safety Check – in italiano controllo di sicurezza – è una funzione che Apple ha ideato e aggiunto a iOS 16 per aiutare gli utenti che si ritrovano in situazioni difficili o di abuso familiare. Pensiamo, ad esempio, a tutte quelle funzioni come il calendario, le foto oppure la posizione che si possono condividere con familiari e amici ma la cui condivisione dovrebbe cessare immediatamente in caso di abuso. Il Controllo di sicurezza interviene proprio in questi ultimi casi.

Per accedere alla funzione basta seguire questo percorso: Impostazioni, Privacy e sicurezza, Controllo di sicurezza. Attraverso questo pannello si accede a due ulteriori funzionalità: Ripristino di emergenza e Gestisci condivisone e accesso. La prima opzione consente di interrompere subito l’accesso ai propri account, la seconda di monitorare ed eventualmente modificare in modo più ponderato le persone o le applicazioni specifiche che si desidera disattivare.

Come funziona SOS Emergenze

Grazie a questa funzione, è possibile effettuare chiamate di emergenza tenendo premuto il pulsante laterale e uno dei pulsanti del volume oppure premendo per cinque volte consecutive il pulsante laterale.

Per accedere a SOS Emergenze basta andare nel pannello Impostazioni e cercare SOS Emergenze. Qui si potrà impostare il modo in cui preferiamo utilizzarlo in base alle due modalità citate in precedenza e i numeri da chiamare in caso di emergenza (che vanno impostati all’interno dell’app Salute). I nuovi iPhone 14, grazie alla connessione satellitare di cui si è molto parlato dal giorno della loro presentazione, potranno effettuare chiamate di emergenza anche in assenza di rete dati. Ricordiamo, però, che al momento tale possibilità sarà limitata al Nord America e che attualmente non è dato sapere quando sarà estesa al resto del mondo.

Immagine: Pexels


Controllo di sicurezza e SOS Emergenze, come usarli su iPhone - Ultima modifica: 2022-09-16T07:00:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

3 giorni ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

5 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

6 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

6 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

6 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011