Social Network

Classifica dei social più tossici, Twitter batte tutti

Secondo uno studio condotto dalla società di comunicazione SimpleTexting, la classifica dei social più tossici sarebbe vinta da Twitter. L’indagine è stata condotta su un campione di utenti americani di età compresa tra i 18 e i 75 anni e al primo posto si è piazzata propria la piattaforma social di microblogging. A contare sono state soprattutto problematiche legate all’incitazione all’odio, disinformazione e cyberbullismo.

La classifica dei social più tossici

Con un punteggio di 7.82, Twitter si è piazzato al primo posto della classifica dei social più tossici. A contare, nel suo caso, sono stati soprattutto i discorsi aggressivi, le cancellazioni rapide e soprattutto la difficoltà nel creare uno scambio di opinioni. Quest’ultimo aspetto, secondo gli utenti, sarebbe da addebitare allo scarso numero di caratteri a disposizione per ciascun tweet.

Al secondo posto di questa classifica si è piazzato Reddit, con un punteggio di “tossicità” di 7.63. In questo caso, a contare maggiormente, sembra essere stata la possibilità di poter pubblicare anche in modo del tutto anonimo. Secondo gli utenti che hanno preso parte allo studio, ciò fomenterebbe episodi negativi.

Sul podio, al terzo posto, è finito anche Facebook, con un punteggio di 7.47. Nel suo caso, ad aver contato negativamente, soprattutto la diffusione di disinformazione e fake news.

Questi tre social network guidano la classifica anche dal punto di vista della presenza di troll, ossia delle persone che cercano post per scrivere commenti negativi. Secondo gli utenti, la presenza di questi troll è più massiccia in Twitter, che guida guida la classifica (38%), seguito da Facebook (26,9%) e quindi da Reddit (14,8%).

Gli altri social considerati “tossici”

La classifica dei social più tossici prosegue poi con TikTok (6.83), Instagram (6.59), Snapchat (5.72) e YouTube (5.38). Sorprende certamente la posizione non molto alta di Instagram, social network che più volte è finito sul banco degli imputati a causa dei risvolti psicologici negativi che avrebbe soprattutto sugli utenti più giovani. In particolare, Instagram è stato accusato di creare ansia, depressione e una falsa percezione dell’immagine che si ha di sé. Tutti aspetti negativi alimentati dall’uso di filtri, che restituiscono una falsa realtà, e di modelli che non corrispondono al reale e che impattano in maniera assai negativa soprattutto sui ragazzi più giovani.

immagine: Pixabay


Classifica dei social più tossici, Twitter batte tutti - Ultima modifica: 2022-09-19T07:00:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

2 giorni ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

2 giorni ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

3 giorni ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

3 giorni ago

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…

5 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011