App

Google aggiorna alcune app per gli schermi più grandi

È sempre più chiaro che tra i progetti di Google ci sia quello di ottimizzare le sue applicazioni in modo di adattarle sempre meglio ai dispositivi che dispongono di un display di maggiori dimensioni. In particolare, l’ottimizzazione verrebbe fatta pensando a tablet e smartphone pieghevoli, nonostante si tratti di dispositivi non dell’ultima ora. Ma meglio tardi che mai e allora Google è al lavoro per far sì che le sue app rispondano sempre di più alle esigenze di coloro che si servono di schermi più grandi.

Cosa cambia per le app di Google

Per quanto riguarda tutti gli interventi di ottimizzazione che Google sta compiendo sulle proprie app, le prime indicazioni arrivano direttamente dalla versione beta dell’applicazione principale, Google. Tra gli interventi principali, è stata riposizionata la barra di navigazione nei tab, che al momento è stata collocata nella parte bassa della schermata, con l’interfaccia a destra. Il posizionamento della barra di navigazione in basso può comportare alcuni vantaggi, come il fatto che non sia tolto eccessivo spazio ai contenuti e soprattutto il fatto che i pulsanti si trovino in una posizione più favorevole, in modo tale da poter essere facilmente premuti con i pollici. Un cambiamento rilevante soprattutto se si pensa nell’ottica di chi possiede un tablet oppure un pieghevole visto che in questa nuova modalità sarà più comodo anche quando il dispositivo si trova in posizione orizzontale.

Cosa cambia per le altre funzioni

Oltre a questa rilevante novità, Google ha apportato alcune modifiche anche ad altre funzioni. Si tratta, in particolare, di Drive, Documenti e Presentazioni.

Nello specifico, su Google Drive sarà possibile trascinare con il dito file e cartelle in modo tale da riposizionarli. Tale operazione può altresì essere eseguita per la visualizzazione a due finestre.

Per quanto riguarda invece Documenti, Google ha lavorato per implementare il supporto completo del mouse, in modo che abbia lo stesso comportamento che avrebbe su una qualsiasi pagina web. Ad esempio, si potrà selezionare una parte di testo semplicemente facendo clic sul tasto sinistro del mouse e trascinando il puntatore.

Infine, migliorie anche per Presentazioni. In questo caso Google ha introdotto la possibilità di trasferire dei contenuti – sia testo sia immagini – su altre applicazioni Android e il tutto semplicemente utilizzando la funzione trascina.

immagine: pixabay


Google aggiorna alcune app per gli schermi più grandi - Ultima modifica: 2022-11-24T14:00:34+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Pechino vieta i chip AI stranieri nei data center pubblici: la muraglia cinese del silicio

La Cina vieta i chip AI esteri nei progetti pubblici: una decisione strategica che punta…

1 giorno ago

Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo…

1 giorno ago

Microsoft licenzia chi denuncia Azure a Gaza. Poi ammette: “Avevano ragione”

La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane…

1 giorno ago

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

4 giorni ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

6 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011