Device

Huawei Watch D arriva in Italia: caratteristiche e prezzo

HUAWEI WATCH D arriva anche in Italia e porta con sé tantissime utili funzioni per i suoi utenti.  Tra le sue principali caratteristiche, rende comodo il monitoraggio dei parametri di salute, consente la misurazione dell’ECG e della pressione arteriosa ovunque e in tempo reale, direttamente dal polso. HUAWEI WATCH D è leggero, con un peso di soli 40,9 g. Oltre alle funzioni di monitoraggio della salute, il nuovo smartwatch HUAWEI offre anche diverse modalità di allenamento per chi ama fare sport. L’innovativa tecnologia fa sì che lo smartwatch utilizzi una mini-pompa che gonfia elettricamente una camera d’aria, in modo da esercitare pressione sulle arterie del polso e che misuri con precisione la pressione arteriosa.

HUAWEI WATCH D, un hardware innovativo consente di misurare con precisione la pressione arteriosa

HUAWEI WATCH D ha reso veloce ed accurata la misurazione dei parametri principali della pressione arteriosa e dell’attività cardiaca. Per una precisa misurazione della pressione arteriosa attraverso uno smartwatch sono fondamentali una giusta regolazione del cinturino e una corretta posizione del polso. Grazie al sensore di pressione ad alta risoluzione, al circuito di regolazione del feedback della pressione e dell’immissione del flusso d’aria a bassa intensità di HUAWEI WATCH D, l’accurato sistema di misurazione della pressione è in grado di mantenere un margine di errore entro ±3 mmHg, in grado così di fornire agli utenti dati chiari ed affidabili.

Un assistente sanitario al polso

HUAWEI WATCH D non è stato soltanto pensato per la misurazione della pressione sanguigna ma è anche uno smartwatch per la misurazione della frequenza cardiaca. Il dispositivo è infatti dotato di un modulo a sensore ECG ad alte prestazioni che supporta la registrazione dei dati relativi con conseguente generazione di grafici e report in grado di rilevare la fibrillazione atriale e il ritmo sinusale.

In sintesi, lo smartwatch HUAWEI supporta il monitoraggio della frequenza cardiaca (ECG), il monitoraggio scientifico del sonno, il monitoraggio SpO2 dell’ossigenazione del sangue in maniera costante per tutto il giorno, il rilevamento della temperatura cutanea, il monitoraggio dello stress e tanto altro, ed è dotato di oltre 70 modalità di allenamento. In combinazione con la modalità smart, garantisce una batteria di lunga durata fino a 7 giorni, consentendo agli utenti di indossarlo e di godere di tutte le sue funzionalità senza doverlo ricaricare frequentemente. 

Prezzo e disponibilità in Italia

HUAWEI WATCH D è disponibile in Italia al prezzo di 399,90 euro con la bilancia HUAWEI Scale 3 in omaggio e 50€ di sconto sull’acquisto fino al 30 novembre.


Huawei Watch D arriva in Italia: caratteristiche e prezzo - Ultima modifica: 2022-11-25T07:00:13+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011