Aggiornamento 8.7 per Telegram e come al solito sono tante le nuove funzionalità introdotte dall’amatissima app. Tra queste la possibilità di aggiungere toni di notifica individuali, impostare valori personalizzati per silenziare le singole chat, il potenziamento dei bot, il miglioramento dell’inoltro e personalizzazione anche per la cancellazione automatica dei messaggi.
Indice dei contenuti
La nuova versione di Telegram porta con sé la possibilità di trasformare qualsiasi suono in un tono di notifica, potendo così creare avvisi personalizzati utilizzando, ad esempio, la propria musica preferita. Basta infatti toccare un breve file audio o un messaggio vocale presente in chat per poterlo aggiungere alla propria lista di suoni di notifica. Attualmente i toni supportano file audio e messaggi vocali fino a 5 secondi e fino a 300 KB.
Grande novità anche per la personalizzazione della funzione silenzia chat. In precedenza era possibile silenziarle impostando valori predefiniti (ad esempio 8 ore o 2 giorni). Adesso sarà possibile impostare una durata specifica e personalizzata.
Telegram ha altresì proceduto a ottimizzare alcune funzioni. Per quanto riguarda l’autoeliminazione, ad esempio, è stato ridotto il numero dei tocchi che occorrono per attivarla e sono state introdotte impostazioni flessibili del timer (2 giorni, 3 settimane…).
Miglioramenti anche per le risposte nei messaggi inoltrati. Le anteprime di risposta, visualizzate quando si risponde a un messaggio, sono adesso incluse anche quando i messaggi vengono inoltrati in altre chat. Questo offrirà a chi riceve i messaggi un contesto più preciso. Il nome del mittente e le didascalie dei media possono essere nascosti quando si inoltra un messaggio.
Telegram offre ora agli sviluppatori la possibilità di creare interfacce infinitamente flessibili grazie a JavaScript. Questa possibilità dà loro la chance di utilizzare i bot di Telegram per sostituire completamente qualsiasi sito web. Ma le novità non riguardano solo gli sviluppatori. Gli utenti possono ora aggiungere bot ai propri gruppi e canali, direttamente dal profilo del bot, e configurarne diritti e permessi. Nei canali i bot possono essere aggiunti solo come amministratori mentre nei gruppi sia come amministratori sia come membri.
Tra le ultime interessanti novità presenti nella versione 8.7 di Telegram sono presenti anche nuove animazioni. Ad esempio nell’interfaccia che si utilizza per modificare il proprio numero di telefono sono ora presenti papere animate che guidano attraverso il processo. Le novità riguardano anche le emoji animate, arricchite da cibo che si muove.
Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…
L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…
Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…
Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…
Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011