App

Telegram: Videochiamate di gruppo, la nuova funzionalità

Le videochiamate di gruppo su Telegram sono state annunciate direttamente dal team dell’app di messaggistica in un messaggio giunto sul canale news ufficiale della propria applicazione. Rivelando il raggiungimento di 400 milioni di utenti attivi in tutto il mondo è stato definito anche l’arrivo entro la fine del 2020 di una funzionalità che permetterà di effettuare videochiamate di gruppo.

Telegram: videochiamate di gruppo in arrivo

Prosegue quindi la “battaglia” tecnologica con WhatsApp, il principale concorrente che lo scorso febbraio ha superato i 2 miliardi di utenti. Telegram ha sì raddoppiato la sua base utenti in due anni, con un incremento quotidiano di almeno 1.5 milioni di unità ma ancora distante dai risultati impressionanti di WhatsApp. E uno dei vantaggi principali di WhatsApp rispetto a Telegram è proprio quello di avere la possibilità di effettuare videochiamate, funzionalità che ha guadagnato grande popolarità durante il periodo di quarantena imposto dalla pandemia di COVID-19.

Un ritardo e un gap per la quale Telegram sta lavorando al fine di arrivare ad armi pari con il principale competitor. Complice il distanziamento sociale e i lockdown imposti dal nuovo coronavirus a buona parte della popolazione mondiale, l’azienda si è resa conto di questa problematica e nel 2020 finalmente le cose potrebbero cambiare.

Le videochiamate nel 2020 sono quello che è stata la messaggistica nel 2013. Esistono app sicure o utilizzabili, ma non entrambe le cose. Vorremmo risolvere il problema e ci concentreremo sul riuscire realizzare una funzionalità di videochiamate di gruppo su telegram sicure “. afferma il team nel post ufficiale.

Probabile quindi, visto l’utilizzo del termine “sicure”, la difficoltà nel realizzare uno strumento dedicato alle videochiamate che garantisca non solo facilità d’uso, ma anche sicurezza e privacy, da sempre baluardi fondamentali per l’azienda di Pavel Durov. Considerate le problematiche insorte in tempi di coronavirus con l’utilizzatissima piattaforma per videochiamate Zoom riguardo la privacy, è evidente non si voglia cadere in quell’indotto.

Non si sa quando la novità sarà effettivamente introdotta, sebbene arriveranno aggiornamenti in merito durante le prossime settimane. Solo ieri, Facebook ha lanciato una novità simile. Messenger Rooms, così come WhatsApp, consente a un massimo di 8 persone di collegarsi ed effettuare una videochiamata.


Telegram: Videochiamate di gruppo, la nuova funzionalità - Ultima modifica: 2020-04-27T12:00:32+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

20 ore ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

2 giorni ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 giorni ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

3 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011