Novità per WhatsApp Web il quale aggiunge delle funzionalità dell’editor foto anche sulla versione desktop a distanza di 5 anni dall’inserimento dell’interfaccia per modificare le immagini applicata alla versione mobile.
Queste novità sono accessibili a partire dalla versione 2.2130.9 di WhatsApp Web e a breve dovrebbero giungere anche nell’applicazione desktop. Se non vi appare la suite all’utilizzo di entrambi i servizi, non vi resta che attendere la disponibilità dell’aggiornamento in quanto la sua distribuzione avviene lentamente a livello globale.
Di fatto fino ad ora su WhatsApp Web quando si inviava un’immagine, era possibile aggiungere solo una didascalia e basta. Ma con i client desktop che diventano più indipendenti grazie al supporto di più dispositivi, sembra che gli sviluppatori del servizio abbiano deciso che un po’ di parità nelle funzionalità sarebbe stata benvenuta.
Per inviare una foto come contenuto multimediale su WhatsApp Web basta trascinarla, incollarla o inviarla selezionando la graffetta. Prima che questa parta verso il destinatario, ora sarà possibile modificarla dall’anteprima. Infatti sopra di quest’ultima appaiono ora, nella versione desktop, gli strumenti che già sono presenti nelle versione mobile. Questi permettono di modificare lo scatto con ritocchi e pennelli.
Un primo bottone permette di scegliere e inserire tutte le emoji che si preferiscono, all’interno della foto. Queste si possono spostare, ingrandire o rimpicciolire. Lo stesso vale per sticker e scritte, per le quali sono disponibili fino a 5 font, colori vari e gli allineamenti. Come ogni editor che si rispetti è poi possibile annullare un’operazione, tornando indietro. Inoltre si possono anche ritagliare le immagini pronte all’invio, per selezionare solo la porzione che si vuole spedire.
Sicuramente un gradito miglioramento funzionale di WhatsApp Web anche se non importantissimo come altri. Al momento la feature è in dirittura di arrivo per tutti gli utenti di WhatsApp Web. Non tutti ancora possono godere dell’editor per foto in versione destkop, ma presto arriverà comunque a chiunque.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011