Automotive

Tesla Cybertruck, Elon Musk elettrizza il segmento dei camion

Elon Musk, CEO di Tesla, ha presentato il primo pickup elettrico dell’azienda, noto come Tesla Cybertruck, durante il Salone di Los Angeles, in California. Il camion arriverà in tre versioni, rispettivamente con 250 miglia, 300 miglia e 500 miglia di autonomia. Tesla Cybertruck è progettata per avere l’utilità di un camion e le prestazioni di un’auto sportiva. Il veicolo è costruito per essere resistente, versatile e capace, con prestazioni eccezionali sia su strada che fuoristrada. Tesla Cybertruck sarà inoltre disponibile in tre varianti: trazione posteriore a motore singolo, trazione integrale a doppio motore e trazione integrale a tre motori.

Tesla Cybertruck, le prestazioni

Musk afferma che il Tesla Cybertruck raggiungerà 0-100 in 2,9 secondi accelerazioni razzo che nessuna supercar a motore tradizionale può raggiungere. L’autonomia dichiarata è di 680 km ma si può arrivare fino a 800 Km, mentre il vano di carico è da vero furgone: più di 2800 litri. Cybertruck sarà in grado completare il quarto di miglio in 10,8 secondi e di toccare una velocità massima di 210 km/h. Ma non è ancora tutto: la plancia è sovrastata da un colossale schermo  touchscreen da 17” e l’abitacolo è come quello di una monovolume a sei posti.

Trattandosi di un vero e proprio pick-up, il Cybertruck è pensato anche per poter viaggiare senza problemi nelle zone non asfaltate. Secondo quanto dichiarato dalla Casa di Palo Alto, il nuovo modello ha un’altezza massima da terra di 40,6 cm, un angolo d’attacco di 35° e un’angolo d’uscita di 28°, dati paragonabili a quelli delle più moderne fuoristrada.

C’è anche l’Autopilot. Il sistema di guida assistita del costruttore. Sul Cybertruck il pacchetto verrà offerto a 7.000 dollari (6.326 euro) e proporrà una nuova funzione di allineamento con i rimorchi, il parcheggio automatico e, a detta della Casa, la funzione “full self-driving”.

E i prezzi?

Il modello d’ingresso, il Cybertruck Single Motor Rwd a trazione posteriore, sarà proposto con un prezzo di partenza di 39.900 dollari (36.058 euro), avrà un’autonomia di 402 km, scatterà da 0 a 100 km/h in meno di 6,5 secondi, raggiungerà una velocità massima di 177 km/h e potrà trainare più di 3.400 kg. Il Cybertruck Dual Motor AWD sarà  invece in vendita a 49.900 dollari (45.095 euro) con trazione integrale e con una batteria più capiente, che offrirà 80 km d’autonomia extra (per un totale di 483 km). La versione a trazione integrale sarà in grado di completare lo 0-100 km/h in meno di 4,5 secondi, di raggiungere i 193 km/h e di trainare rimorchi con masse superiori a 4.500 kg.


Tesla Cybertruck, Elon Musk elettrizza il segmento dei camion - Ultima modifica: 2019-11-22T13:30:58+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011