Creare storie su Google Earth, il nuovo strumento per contenuti

Creare storie su google Earth sarà possibile grazie ad una modifica significativa che Big G sta apportando alla sua piattaforma, consentendo la scrittura di contenuti (mappe e storie) a chiunque lo desideri.  La funzione è un’espansione del programma Voyager, lanciato nel 2017, che ha poi introdotto visite guidate dai migliori narratori, scienziati e organizzazioni no profit, come BBC Earth, Jane Goodall, Sesame Street e NASA.

Questi tour hanno combinato testo e immagini, tra cui Street View e video a 360 gradi, per trasportare gli utenti negli habitat di tutto il mondo. Luoghi, in cui potevano esplorare e imparare.

Per creare storie su Google Earth ci sono nuovi strumenti di progettazione di contenuti che offrono funzionalità simili, inclusa la possibilità di selezionare tra le foto di Street View e le viste 3D della terra quando si racconta la propria storia. Puoi anche aggiungere segnaposto, linee, forme, foto e video e scrivere il testo in un editor di testo avanzato, creare schermate dei titoli per diapositive per presentazioni a schermo intero e altro ancora.

Le storie risultanti possono essere organizzate in narrazioni che trasporteranno gli utenti da un posto all’altro mentre guardano la presentazione. Gli strumenti supportano anche la collaborazione e le storie finali possono essere condivise con altri tramite l’integrazione di Google Drive. Ciò potrebbe consentire ad un gruppo di educatori, ad esempio, di lavorare insieme per costruire tour che completassero i loro piani di lezione.

Gli utenti possono anche inserire forme geometriche, viste 3D prese da Earth e punti d’interesse. E ci sono già le prime storie come Il tour del fiume Hudson negli Stati Uniti, Visita Vicenza in un singolo giorno, La cronologia della spedizione nell’Antartico di un insegnante d’arte giapponese. Le storie possono essere pure realizzate in collaborazione con altri utenti. Facendo clic sul nuovo pulsante ‘Presente’, gli utenti saranno in grado di percorrere i posti tracciati dal racconto.

Google afferma che gli strumenti per creare storie su Google Earth sono già disponibili nell’app Web di Google Earth e i progetti possono essere visualizzati su dispositivi mobili e tablet utilizzando l’app mobile di Google Earth per iOS e Android.

 


Creare storie su Google Earth, il nuovo strumento per contenuti - Ultima modifica: 2019-11-22T11:30:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

1 giorno ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011