Automotive

Tesla Model S, record di velocità con il propulsore elettrico ‘Plaid’

Nuovo record di velocità per Tesla Model S forte di aver infranto il fast lap di Laguna Seca nella categoria berline elettriche grazie ad un nuovo powertrain chiamato ‘Plaid’. La super sportiva elettrica in questione è un modello dotato di un inedito propulsore che impiega tre motori elettrici anziché due, e sarà disponibile nei modelli S, Model X e Roadster di seconda generazione.

Secondo il padre di Tesla, Elon Musk, il nuovo propulsore consentirà di ottenere prestazioni migliori rispetto a quelle già oggi impressionanti della Model S Ludicrous. L’auto elettrica, inoltre, disponeva anche di un inedito nuovo telaio.

Musk ha affermato che le future Tesla dotate della tecnologia ‘Plaid’ costeranno di più delle attuali Tesla ma meno delle concorrenti, facendo probabilmente riferimento ad una delle super sportive fresche di lancio, la Porsche Taycan.

E guarda caso, la scorsa settimana lo stesso Musk twittò riguardo alla volontà di battere il record anche sul circuito del Nürburgring. Tracciato dove l’attuale record appartiene proprio a Porsche Taycan. Questione che per l’ex campione del mondo di Formula 1 Nico Rosberg non è passata inosservata. Sfida lanciata da Musk accolta da Rosberg. I due potrebbero già incontrarsi nei prossimi giorni per organizzare il tentativo di record in Germania.

Record di Tesla Model S, il video su Twitter

Tesla ha quindi pubblicato il video del record di velocità per Tesla Model S sul giro annunciato da Elon Musk. Con un tempo di 1:36:555 minuti, Tesla Model S è la berlina a quattro porte più veloce di sempre sul circuito Laguna Seca, battendo di quasi un secondo l’attuale regina del circuito, l’elettrica Jaguar XE SV Project 8.

Come Tesla ha sottolineato su Twitter, 96 secondi significa un secondo più veloce del record stabilito da una Sedan 4 Porte a Laguna Seca. Ma le cose diventano complicate. Infatti un rappresentante del circuito di Laguna Seca ha rivelato alla CNBC che gli ufficiali di pista “non stavano supervisionando il testaggio della Tesla Model S su pista e che i record ufficiali vengono analizzati solamente durante eventi organizzati quando vi è un gruppo di analisti e specialisti che viene utilizzato”. Prendiamo per buone le parole dell’imprenditore più visionario del mondo.


Tesla Model S, record di velocità con il propulsore elettrico ‘Plaid’ - Ultima modifica: 2019-09-12T16:15:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

11 minuti ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011