eBay a supporto delle PMI italiane durante l’emergenza Coronavirus

L’emergenza Coronavirus, che da settimane sta colpendo duramente l’Italia, non manca di creare importanti difficoltà dal punto di vista economico, con ripercussioni che vanno a colpire soprattutto le piccole e medie imprese italiane.

eBay per le PMI italiane durante l’emergenza Coronavirus

L’eCommerce rimane un importante strumento per sostenere le imprese. Il commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet è infatti espressamente previsto dalle disposizioni istituzionali. Le imprese che commerciano beni al dettaglio possono quindi continuare la propria attività online, garantendo sempre il pieno rispetto dei necessari requisiti igienico sanitari.


Per questo eBay, da sempre partner delle PMI, sta intraprendendo una serie di misure a livello globale per andare incontro alle esigenze dei propri venditori e per aiutare le imprese che decidono di aprirsi all’online. Per tutte le imprese italiane che non hanno un canale eCommerce, eBay mette a disposizione una serie di webinar gratuiti nel proprio canale YouTube dove gli esperti del marketplace offrono supporto nell’apertura di un’attività online e insegnano come cogliere le opportunità che, in generale, questo mercato può offrire. Inoltre, per le imprese che vogliono aprire un negozio sul marketplace, eBay offre 12 mesi gratuiti per il negozio standard e 6 mesi gratuiti per il negozio Premium. In questo modo, i nuovi venditori non incorreranno in spese fisse per un periodo di tempo, agevolando economicamente il loro ingresso nel mercato online.

Per quanto riguarda le oltre 35.000 imprese italiane che già operano sulla piattaforma, al fine di sostenere il flusso di cassa, eBay sta lavorando a un piano di proroga di 30 giorni dei termini di pagamento di alcune tariffe di vendita per tutti i venditori professionali. In questo modo, sarà garantita la flessibilità necessaria per sostenere le attività in questo momento difficile.

Inoltre, eventuali ritardi nella consegna o annullamento degli ordini causati dall’emergenza in corso, tra il 20 febbraio al 20 maggio, non verranno conteggiati all’interno della performance del venditore, cosicché il suo livello non subirà alcuna ripercussione negativa. eBay invita inoltre tutti i venditori a informare i propri clienti in caso di ritardi o difficoltà nell’evasione degli ordini, mantenendo una comunicazione aperta e trasparente.

“In questo momento in cui tutti siamo posti di fronte a grandi sfide, la priorità di eBay è quella di essere vicino ai propri venditori e offrire tutto il supporto necessario per far sì che il business di chi opera attraverso la piattaforma possa risentire il meno possibile di questa emergenza. Inoltre, vogliamo aiutare tutte le PMI italiane che desiderano aprirsi al mercato online a farlo nel modo giusto e gettare le basi per creare uno spazio online che possa essere un supporto per la loro attività nel lungo periodo” afferma Sara Cendaroni, Head of Sales and Trading di eBay in Italia.

eBay per l’Italia

Infine, eBay sta lavorando a una serie di ulteriori misure specifiche per il mercato italiano, in modo da offrire supporto continuo ai propri utenti in questo momento di difficoltà.

Per sostenere la campagna #Stiamoacasa, dal 19 marzo, eBay, attraverso il codice PERVOI5EURO, mette a disposizione dei consumatori un coupon da 5€, utilizzabile su una selezione di prodotti creata proprio a partire dall’interesse dimostrato dagli utenti rispetto ad alcune categorie del sito.*
Il sito eCommerce si propone da sempre con un ruolo di intermediario tra domanda e offerta e permette di scegliere tra una vasta pluralità di proposte, tutte provenienti da “persone reali”, siano privati o professionisti. Ed è proprio grazie al suo modello di business unico che quando si acquista su eBay si aiuta prima di tutto l’economia reale. Scegliendo tra le migliaia di store online di venditori professionali (solo in Italia sono oltre 35 mila) si supporta il business delle aziende che grazie anche alla leva dell’online riescono a rimanere competitive sul mercato.

Anche la campagna #StiamoAcasa, oltre ad andare incontro alle esigenze delle persone che acquistano, si supporta concretamente le piccole e medie imprese italiane.

 

Digitalic per eBay


eBay a supporto delle PMI italiane durante l’emergenza Coronavirus - Ultima modifica: 2020-04-01T13:58:36+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011