Mobile

Galaxy Fold: display si danneggia dopo sole poche ore d’uso

Un grave problema fisico sembra affliggere il nuovo smartphone pieghevole di Samsung: ecco cosa è successo a diversi recensori delle più rinomate testate statunitensi.

Il Samsung Galaxy Fold sta attirando l’attenzione su di sé già da diverso tempo: è il primo modello pieghevole di cui è giunta voce al grande pubblico, il primo ad essere pronto per i consumatori.

Ma anche il primo che dovrà fare i conti con eventuali difetti di produzione: convincere le persone sulla solidità del dispositivo non è affatto una cosa semplice, a maggior ragione se dopo sole 24 ore dall’utilizzo di alcuni recensori si sono verificati diversi problemi.

E se in molti hanno espresso perplessità sulla longevità di questo singolare device, Samsung con sicurezza risponde che, da test in laboratorio, il Galaxy Fold è in grado di sopportare più di 200.000 pieghe, prima di presentare eventuali increspature nel display.
Con una media di circa 100 aperture al giorno, dalle affermazioni di Samsung un Galaxy Fold è in grado di resistere per un utilizzo medio di almeno 5 anni. Ma stando a quanto emerso nella serata di ieri, sembra proprio che i test di laboratorio non possano essere paragonati all’utilizzo nella vita reale.

Schermo danneggiato dopo poche ore

L’altissima fascia di prezzo in cui va a collocarsi il Galaxy Fold non è servita a scoraggiare i consumatori statunitensi, che dopo un solo giorno dall’apertura dei pre-ordini hanno costretto Samsung a sospendere le prenotazioni dei suoi dispositivi pieghevoli.
Qualche giorno fa la compagnia di Seul ha inviato ad alcuni esperti delle unità di prova del suo Samsung Galaxy Fold, ma alcuni di loro hanno riscontrato grossi problemi dovuti a diverse cause.

Si parte da The Verge: il giornalista si è accorto che dopo due giorni di prova del Galaxy Fold qualcosa non andava. In primis si è presentato un rigonfiamento nel display pieghevole, che dopo qualche ora ha portato alla rottura dello schermo. Sembra che qualcosa si sia infiltrato all’interno del display, oppure qualche pezzo possa essersi staccato dalla cerniera del dispositivo, depositandosi al di sotto del display pieghevole condannandolo ad una rottura definitiva.

I problemi continuano con Bloomberg, quando Mark Gurman ha notato che una metà del display si era completamente oscurata, diventando di fatto inutilizzabile.

Anche il blogger Marques Brownlee si è ritrovato alle prese con un display danneggiato dopo poche ore di utilizzo, mentre il giornalista della CNBC ha notato da subito uno strano sfarfallio della parte sinistra dello schermo pieghevole.

Cosa è successo ai Galaxy Fold danneggiati

A due dei casi riportati Samsung ha prontamente risposto con una spiegazione: sia Gurman che Brownlee hanno rimosso una parte fondamentale del display. Quella che si presentava come una semplice pellicola di protezione, in realtà era lo strato più superficiale del display pieghevole: la rimozione di questo strato porta dunque a seri danni dello schermo. Peccato però che, non solo gli utenti andranno informati meglio su questo aspetto – come sembra Samsung stia già facendo –, ma che in teoria una parte fondamentale del display non dovrebbe poter essere rimossa con tanta facilità.

Per quanto riguarda i casi di Dieter Bohn di The Verge e di Steve Kovach della CNBC, invece, Samsung per il momento ha ritirato le unità per analizzarle a fondo per comprendere cosa sia successo. In entrambi i casi, i giornalisti hanno riferito di aver fatto un uso normale del dispositivo e di non aver rimosso lo strato superficiale.

Per il momento la data di inizio delle vendite negli USA è ancora fissata al 26 aprile: Samsung sembra abbastanza sicura dei suoi Galaxy Fold.

Che si sia trattato solo di prime unità difettose?


Galaxy Fold: display si danneggia dopo sole poche ore d’uso - Ultima modifica: 2019-04-18T13:04:21+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011