Mobile

Google Assistant arriva su iPad e tablet Android Lollipop

L’arrivo tanto atteso sui tablet di casa Apple è finalmente realtà: Google Assistant si aggiorna e sbarca su iPad e tablet Android che montano la versione 5.0

Fonte: Google

In Google stanno facendo le cose in grande, e dopo aver garantito il supporto dell’assistente virtuale sugli smartphone Android e su iPhone anche in italiano, è tempo di raggiungere anche la clientela che usa iPad oppure è in possesso di tablet Android non proprio di recente fattura.

I servizi di Google Assistant

Presentato in lingua italiana a fine Novembre, Google Assistant è stato subito una piacevole scoperta, un’evoluzione necessaria e servizievole di Google Now, l’assistente che fino a qualche mese fa aveva l’esclusiva nell’ecosistema di Mountain View. La differenza sostanziale, però, risiede nell’intelligenza di Assistant mai ottenuta fino ad oggi, con una capacità del software di reagire ai nostri comandi vocali contestualizzando le domande rivolte al maggiordomo digitale.
Alla stessa domanda letterale, infatti, può ora corrispondere una risposta differente relativa al contesto in cui viene posta: Google Assistant capisce di cosa stiamo parlando anche senza riformulare o contestualizzare ogni volta una richiesta.

L’azione di Google Assistant è efficace e comoda, e permette di comandare a voce diverse operazioni come ad esempio la riproduzione di brani musicali, l’impostazione della sveglia, la realizzazione di promemoria e reminder, oppure la consultazione delle condizioni meteorologiche, l’avvio di una chiamata, l’aggiornamento sulle news, ma anche di ottenere informazioni per organizzare viaggi, di tradurre frasi e così via.

Usare Google Assistant su iPad e tablet

L’espansione di Google Assistant abbraccia ora non solo i tablet del brand di Cupertino, ma anche una gran bella fetta di utenti ferma al possesso di un dispositivo un po’ più datato: i tablet con Android Lollipop a bordo.
Infatti, Google Assistant era già disponibile su tablet Android che montavano Marshmallow 6.0 oppure Nougat 7.0, ma erano rimasti fuori dai giochi tutti quelli che girano con Lollipop 5.0
Dal momento che i tablet con Lollipop rappresentano una parte importante dei device in circolazione, Google ha ben pensato di estendere anche a quei tablet Android la possibilità di usufruire del suo assistente virtuale.

Cosa significa l’arrivo di Google Assistant su iPad e tablet?

Che sarà possibile sfruttare le comodità dell’assistente virtuale anche quando si pratica con una tavoletta digitale, con un beneficio di non poco conto: la maggiore ampiezza del display.
Questione di ingombro a parte, Google Assistant su iPad e tablet permette l’utilizzo sia in modalità portrait che landscape, potendo quindi usufruirne sia tenendo il dispositivo in orizzontale che in verticale.
Essendo un tablet un dispositivo sì mobile, ma perfetto anche per l’utilizzo domestico, con Google Assistant su iPad e tablet sarà possibile, ad esempio:

  • Impostare le luci come si desidera;
  • Accendere il televisore e guardare i propri canali preferiti;
  • Effettuare chiamate o videochiamate;
  • Impostare promemoria;
  • Fare la lista della spesa – che sarà poi disponibile anche sullo smartphone;
  • Beneficiare del multitasking.

Grazie a quest’ultima capacità, in particolare, sarà possibile approfittare dell’aiuto di Google Assistant per organizzare un viaggio, controllare il calendario, il meteo, le disponibilità e tanto altro.
Google Assistant su iPad e tablet Android è disponibile in inglese, francese, tedesco, giapponese, portoghese, spagnolo e, naturalmente, italiano.


Google Assistant arriva su iPad e tablet Android Lollipop - Ultima modifica: 2018-03-14T13:09:01+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011