“Huawei è cresciuta del 12% nel 2001 – ha detto Loiola – ed è cresciuta più nei mercati fuori dalla Cina. In Italia ha raggiunto i 500 dipendenti e per fine anno superemo i 700. Perché già oggi il nostro Paese è il terzo mercato europeo per Huawei ma stiamo lavorando affinché diventi il primo, in breve tempo”.
Ora la società punta in Italia al mercato Enterprise, con le soluzioni di unified communication e colalboration. Ha infatti stretto accordi con i principali distributori sta scaldando i motori per scaricare a terra la potenza della sua ricerca e sviluppo. Ogni anno l’azienda investe 3,6 miliardi di dollari in R&D e quasi 2 miliardi solo per il mercato Enterprise.
La videocomunicazione è uno dei cavalli di battaglia. I prodotti in questa categoria vantano 200 brevetti mondiali, ma oltre al segmento Tlc e Huawei annuncerà servizi cloud.
L’inaugurazione del centro di eccellenza mondiale nella ricerca e sviluppo aperto da Huawei in Italia
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011