“Huawei è cresciuta del 12% nel 2001 – ha detto Loiola – ed è cresciuta più nei mercati fuori dalla Cina. In Italia ha raggiunto i 500 dipendenti e per fine anno superemo i 700. Perché già oggi il nostro Paese è il terzo mercato europeo per Huawei ma stiamo lavorando affinché diventi il primo, in breve tempo”.
Ora la società punta in Italia al mercato Enterprise, con le soluzioni di unified communication e colalboration. Ha infatti stretto accordi con i principali distributori sta scaldando i motori per scaricare a terra la potenza della sua ricerca e sviluppo. Ogni anno l’azienda investe 3,6 miliardi di dollari in R&D e quasi 2 miliardi solo per il mercato Enterprise.
La videocomunicazione è uno dei cavalli di battaglia. I prodotti in questa categoria vantano 200 brevetti mondiali, ma oltre al segmento Tlc e Huawei annuncerà servizi cloud.
L’inaugurazione del centro di eccellenza mondiale nella ricerca e sviluppo aperto da Huawei in Italia
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011