Grande display, sottile, colorato, potente e user friendly, queste le caratteristiche potenziate del nuovo smarphone arrivato in Italia firmato Nokia. L’azienda ha, infatti, annunciato che l’atteso Nokia Lumia 900, sarà in vendita in Italia a partire dall’ultima settimana di maggio, al prezzo di 599 € IVA inclusa, nei colori bianco,azzurro-ciano e nero. Il Nokia Lumia 900, che permette una connessione dati ad alta velocità (42Mbit in download), ha un display da 4.3 pollici ClearBlack AMOLED in grado di offrire un’esperienza touch e di visualizzazione superiori. Inoltre la batteria è di più lunga durata riesce a renderlo ideale per usufruire di tutte le funzionalità, tanto business, quanto di intrattenimento.
La fotocamera dispone di ottica esclusiva Carl Zeiss, un’apertura ampia per una performance migliore in condizioni di bassa illuminazione e di un’ampia lunghezza focale del grandangolo che consente di scattare fotografie in formato panoramico 16:9. Si tratta, infine, del primo dispositivo Lumia dotato di una fotocamera frontale, con ampia apertura e lenti wide-angle per immagini definite e vivaci e per le videochiamate. Disponibile con Nokia Maps, Nokia Drive, Nokia Transport, Nokia Music e Nokia Reading, Nokia Lumia 900 permette di scegliere tra migliaia di app nel Windows Phone Marketplace per un’ulteriore personalizzazione dell’esperienza utente.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011